Si avvicinano le elezioni per il comitato di quartiere di Villa Adriana. A distanza di tre anni dalle ultime votazioni è tempo di bilanci, tante le iniziative messe in cantiere per il quartiere dalla manutenzione ordinaria e straordinaria di tante aree della zona alle lunghe battaglie per l’assegnazione del giardino Panattoni. Il Comitato ha anche collaborato e partecipato con molte iniziative culturali realizzate a Villa Adriana.
Le urne si dovevano svolgere domenica 13 gennaio ma sono state rinviate ad altra data per motivi organizzativi. Panchine, potature, ma non solo: “Abbiamo potato e pulito tutte le piante di via Rosolina, più volte abbiamo pulito il parco Panattoni – ha spiegato Nello Paolacci, presidente uscente del comitato di quartiere -. Ci siamo a lungo battuti per l’installazione di segnaletica turistica e nuove panchine. Grazie all’aiuto di uno sponsor, ci siamo riusciti dopo un lungo iter. Manca ancora l’installazione di tre panchine, una al centro anziani, ma il Comune ancora non effettua la bonifica dell’area, ed altre due al parco Sogno di Malala. Anche lì siamo riusciti, insieme ai gestori, a piantare delle piante”. Non solo decoro ed arredo urbano, nei progetti portati avanti dal Comitato c’è anche altro: “Stiamo progettando con la Regione un convegno sulla disabilità e sulla legge 122 Dopo di Noi – prosegue Paolacci -. Da tempo collaboriamo con altre associazioni, anche di fuori Tivoli, per delle iniziative contro la violenza sulle donne a Palestrina e Cave. Siamo anche riusciti a far venire tre volte l’assessore regionale nell’area del mausoleo dei Plauzi per fargli vedere il degrado dell’area e ci siamo battuti per la bonifica, poi ordinata dalla polizia provinciale, dei terreni dell’ex lottizzazione Nathan. Insomma, un’attività costante portata avanti tra mille difficoltà, anche dovute alla mancanza di una sede”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…