I tirocini non configurano alcun rapporto di lavoro con i soggetti individuati. Possono accedere ai tirocini i soggetti che, al momento della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti:
f. non aver mai svolto TIROCINI presso il Comune di Tivoli (DGR 533/2017).
Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione e l’avviso pubblico sono scaricabile dal sito istituzionale www.comune.tivoli.rm.it, oppure presso l’ufficio URP del Comune di Tivoli.
Alla domanda, sottoscritta e debitamente compilata in ogni sua parte, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
“Operaio addetto alla manutenzione del verde” ,“Manovale e profili assimilati”ed ANALISI VALUTATIVA DOCUMENTALE ALLEGATO A
| VARIABILI | INDICATORI | PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE |
| Età dei destinatari | Da 25 a 40 anni | 8 punti |
| Da 41 a 50 anni | 9 punti | |
| Da 51 a 67 anni | 10 punti | |
| Dichiarazione ISEE | Inferiore a € 5.000,00 | 10 punti |
| Da € 5001,00 a € 8.000,00 | 8 punti | |
| Da € 8.001,00 a € 10.000,00 | 6 punti | |
| Titolo di studio (viene attribuito punteggio solamente al titolo più elevato) | Alfabetizzazione adeguata per la comunicazione scritta e orale in lingua italiana | 1 punto |
| Licenza elementare | 2 punti | |
| Licenza media inferiore | 3 punti | |
| Diploma scuola media superiore (voto <80/100) | 4 punti | |
| Diploma scuola media superiore (voto >80/100) | 5 punti | |
| Composizione del nucleo familiare | Da 1 a 3 persone | 3 punti |
| Da 4 a 6 persone | 5 punti | |
| Superiore a 6 persone | 6 punti | |
| Patente di guida | Cat. B | 2 punti |
| Cat. DK /C | 4 punti |
| Conoscenze e competenze acquisite | Si valutano conoscenze e competenze professionali acquisite dal candidato durante le proprie esperienze personali e inserite nel Curriculum vitae | Fino a max 6 punti |
| TOTALE MAX PUNTI 42 | ||
COLLOQUIO DI VALUTAZIONE
| AREA DI VALUTAZIONE | PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE |
| A.1 Area Motivazionale | Fino a 7 punti |
| A.2 Area delle Competenze | Fino a 7 punti |
| A.3 Area della Flessibilità | Fino a 7 punti |
| A.4 Area della Valutazione delle problematiche sociali | Fino a 7 punti |
| TOTALE MAX PUNTI 28 | |
Prescrizioni e obblighi del beneficiario
Il beneficiario del tirocinio, finalizzato a realizzare esperienze risocializzanti, è tenuto a svolgere l’attività di tirocinio dal lunedì al venerdì per la durata di sei mesi; è tenuto a svolgere l’attività del tirocinio nel rispetto del regolamento; è altresì obbligato a comunicare tempestivamente qualsiasi assenza che dovrà successivamente giustificare.
Importo dei tirocini
L’importo mensile è quantificato in € 450,00.
L’indennità non comporta la perdita dello stato di disoccupazione eventualmente posseduto dal tirocinante, stante la non configurabilità della partecipazione al tirocinio quale attività lavorativa.
Il Comune di Tivoli stipulerà l’apposita polizza assicurativa per la responsabilità civile. Provvederà, inoltre, alla copertura degli oneri assicurativi INAIL.
Il presente bando è pubblicato sul sito internet www.comume.tivoli.rm.it.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…