Omaggio a Lucrezia Borgia in occasione del 500° anniversario della sua morte

La LUIG – Libera Università Igino Giordani rende omaggio a Lucrezia Borgia in occasione del 500° anniversario della sua morte. Dal 2 al 9 febbraio la LUIG ripercorrerà la storia di Lucrezia, uno dei personaggi femminili più complessi del Cinquecento attraverso i luoghi, gli oggetti, le parole, la musica del tempo.

PROGRAMMA

Sabato 2 febbraio

  • ore 10:30 visita guidata alla Rocca Abbaziale di Subiaco

La Rocca Abbaziale di Subiaco è il luogo di nascita di Lucrezia Borgia, figlia di papa Alessandro VI, madre del cardinal Ippolito II d’Este. Nella Valle Santa mosse i primi passi una delle donne più chiacchierate della storia, più volte moglie e vedova, visse gli ultimi anni della sua vita in un convento come una consorella.

  • ore 17:30 inaugurazione mostra Da Lucrezia a Vogue (palazzo del Seminario)

Da Lucrezia a Vogue, contaminazioni rinascimentali negli abiti dei grandi atelier di alta moda. Gli abiti in mostra sono stati gentilmente concessi dai quattro Rioni del Palio di Castel Madama. Saranno presenti le abili sarte e gli organizzatori della celebre rievocazione storica. La mostra sarà aperta da esperti di moda che illustreranno l’ispirazione che la moda cinquentesca ha fornito ai grandi stilisti dei nostri giorni.

Sabato 9 febbraio 

  • ore 17:30 conferenza Tutt’altra Lucrezia (palazzo del Seminario)

Conferenza “Tutt’altra Lucrezia” a cura di Ilaria Morini. Verrano presentati nuovi studi, indagini d’archivio che mostrano la vera Lucrezia Borgia; le sue lettere ce la rendono meno strega, più donna; meno sadica, più fragile; meno diabolica più pedina di vetro nelle mani di poteri forti cui, nonostante tutto, ha saputo ribellarsi pagando comunque il prezzo altissimo della damnatio memoriae. L’evento attraverso le immagini, la musica e gli strumenti dell’epoca vorrà portare un contributo alla revisione critica di questo personaggio complesso in occasione del 500° anniversario della sua morte.

(segreteria@luig.it) o telefono entro venerdì 1 febbraio.

Per info e prenotazioni

Villa Adriana – 0774 534204 ● Tivoli – 0774 282061 segreteria@luig.it
giorni e orari: lun. – merc. – ven. 17:00 – 19:00

Share
Published by

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

8 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

34 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago