Guidonia: accordo di collaborazione tra Comune e Ordine degli Architetti

Il 5 febbraio, presso la sala consiliare del Comune di Guidonia Montecelio  in Piazza Matteotti, è stato firmato l’accordo di collaborazione tra il Comune e l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia.

L’accordo quadro è finalizzato alla realizzazione di esperienze di formazione e orientamento, volte al conseguimento di crediti formativi e/o all’acquisizione di competenze professionali e aggiornamento. L’obiettivo è quello di puntare sulla formazione e sull’apprendimento della professione attraverso stage di qualità.

Le due parti sono state rappresentate dal sindaco Michel Barbet e dal presidente dell’OAPPC di Roma e Provincia Flavio Mangione; inoltre presenti l’Assessore all’Urbanistica Chiara Amati e il Segretario Oar Alessandro Panci.

“La nostra Amministrazione – dichiara il sindaco Michel Barbet – intende implementare i servizi verso i cittadini e i professionisti che operano nel Comune di Guidonia Montecelio. Per ottenere questo risultato, tenuto conto delle rispettive finalità istituzionali, abbiamo instaurato un accordo con il fine di promuovere lo svolgimento di esperienze di formazione finalizzate al conseguimento di crediti formativi presso il nostro Comune”.

“L’accordo di oggi – aggiunge il Presidente OAR Flavio Mangione – rientra in un percorso già avviato dall’Ordine degli Architetti di Roma, in prima linea per promuovere corsi professionalizzanti di alto livello. In quest’ottica è stata infatti predisposta un’offerta integrata, strutturata in 10 percorsi formativi: la professione – dichiara il Presidente – va verso la sussidiarietà, in un quadro che richiede conoscenza delle normative e un sempre maggiore controllo di tutto il processo edilizio, passando necessariamente per la formazione professionale”.  “Il presente accordo – afferma l’Assessore Amati – rappresenta un passo decisamente qualificante sia per il Comune di Guidonia Montecelio, che per l’Oar. Il dialogo instaurato tra i due enti si baserà sul confronto culturale e tecnico tra due soggetti spesso contrapposti, i cui fini invece collimano negli interessi della cittadinanza e del territorio: la tutela e la valorizzazione”.

“Questo accordo – aggiunge Alessandro Panci, Segretario Oar – è importante sia per il Comune che per l’Ordine che, con l’occasione, hanno attuato quei principi di sussidiarietà necessari per una corretta collaborazione tra amministrazioni. È anche il risultato dell’attività svolta da diversi anni dall’Ordine sul territorio che ha visto l’organizzazione di diverse azioni sia di carattere formativo, con i numerosi eventi e corsi svolti in zona, sia di sensibilizzazione alla cittadinanza attraverso la recente iniziativa ‘Diamoci una scossa – Italia sismica’, il convegno sul Piano Casa, gli atti dei piani presentati durante l’evento ‘Urbanistica a Nord-Est’ e molti altri “.

 

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

12 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

50 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago