Nel quadro delle iniziative volte a diffondere la cultura della legalità e la vicinanza delle Istituzioni ai cittadini, nella giornata di ieri i Carabinieri di Subiaco hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Superiore di Istruzione Braschi-Quarenghi di Subiaco.
Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato circa 80 ragazzi delle classi quarto e quinto scientifico, artistico e professionale, sono stati affrontati importanti temi di grande attualità che coinvolgono in particolare il mondo giovanile quali la legalità, il bullismo ed i pericoli del web. Numerose sono state le domande dei discenti, i quali hanno chiesto soprattutto come si sarebbero dovuti comportare di fronte a comportamenti sbagliati di loro coetanei.
L’iniziativa, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, svolta con la partecipazione delle sezioni locali dell’Associazione Nazionale Carabinieri e in presenza di assistenti sociali e psicologi, si inserisce in un più ampio progetto che ha coinvolto, in precedenti incontri, oltre ai più giovani, anche i genitori dei bambini delle scuole elementari e dei ragazzi delle scuole medie.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…