Apre oggi il nuovo “Sportello del Consumatore”, istituito dal Comune di Tivoli in collaborazione con l’Associazione dei Consumatori Federconsumatori Lazio.
“Con l’attivazione dello Sportello del Consumatore, la nostra Amministrazione continua e rinforza la politica dell’ascolto e della vicinanza ai cittadini – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali Maria Luisa Cappelli – L’obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze di semplificazione, offrendo un servizio a 360 gradi a cui i cittadini potranno rivolgersi trovando esperti pronti ad ascoltare e dare risposte. Uno spazio di incontro tra la cittadinanza e l’Amministrazione comunale, in cui favorire un continuo scambio per migliorare la qualità dei servizi”.
Il servizio, con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale, ha lo scopo di migliorare il livello di conoscenza e di consapevolezza dei cittadini sul funzionamento delle strutture pubbliche e private che erogano i principali servizi a tutela dei consumatori, nonché la segnalazione di disservizi ma anche proposte e suggerimenti per la loro risoluzione.
Lo Sportello offrirà ai cittadini consulenze legali, assistenza e tutela in materia di:
Per informazioni e segnalazioni i cittadini potranno rivolgersi al Contact Center di Federconsumatori Lazio al numero 06/44340366 da Lunedì a Venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Lo sportello seguirà i seguenti orari:
Tivoli: Via del Governo, 2. Lunedì 8.00/15.00 e Sabato 9.00/12.00
Villa Adriana: Via di Villa Adriana, 178. Venerdì: 9.00/14.00
Tivoli Terme: Via Don Minzoni, 9/A. Giovedì: 9.00/14.00
Il luogo e gli orari potranno subire delle variazioni.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…