Aperto a Guidonia Montecelio un comitato dei renziani, Ritorno al Futuro.
Dopo l’annuncio alla Leopolda dell’ex premier Matteo Renzi, anche nella Città dell’Aria si è il comitato d’azione civile che si propone di andare oltre la sinistra tradizionale cittadina e getta un ponte alla società civile.
A guidare i renziani guidoniani è Antonio De Leo.
“Il Comitato – spiegano – è parte della rete dei Comitati che si stanno formando in tutta Italia per la difesa di quei valori democratici che, una volta considerati unanimemente condivisi, sono in questa fase politica minacciati in Italia e nel mondo. Valori quali l’europeismo, la prevalenza del dato scientifico, la crescita sostenibile contrapposta all’assistenzialismo, la tutela della democrazia rappresentativa sono passati dall’essere le regole del gioco accettate da tutti al rango di mere opinioni. Eppure c’è un’Italia che non si arrende a tutto questo, che non accetta lo sdoganamento di un linguaggio di odio che è del tutto estraneo alla nostra storia e alla nostra cultura.
ANTONIO DE LEO
“Il nostro comitato si occuperà in particolare di ‘vero contro virale’ – spiega Antonio De Leo – ricercare la verità è spesso più faticoso che credere ad una facile menzogna, ma non possiamo arrenderci alla disinformazione elevata a sistema di potere”.
Altro tema sarà l’Europa. “Rivendichiamo con fierezza la nostra appartenenza alla casa comune e ci impegneremo affinché il dibattito sull’Europa in Città sia serio e prospettico. Dire innanzitutto cos’è l’Europa. È un successo storico: la riconciliazione di un continente devastato, in un inedito progetto di pace, di prosperità e di libertà. Il Comitato di azione civile Ritorno al futuro di Guidonia Montecelio è aperto a tutte le donne e a tutti gli uomini di buona volontà, che vogliono impegnarsi per questo e per altro e che vogliono impegnare una porzione del loro tempo per l’impegno civile e per il proprio Paese”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…