Saranno soprattutto i giovani a scioperare il 15 marzo per un impegno concreto contro il cambiamento climatico! E lo vogliono subito”. Crescono un po’ ovunque i movimenti locali con manifestazioni tutti i venerdì tanto da essere diventati un vero e proprio movimento globale: Fridays For Future è il loro slogan. Nati sulla scia della protesta di Greta Thunberg, la quindicenne svedese che per sensibilizzare il proprio governo dal 20 agosto ha manifestato ogni venerdì di fronte al Riksdag, il parlamento svedese, i movimenti si stanno allargando anche qui da noi. L’appuntamento nazionale è per il 15 marzo, anche gli studenti del nostro territorio si stanno preparando alla mobilitazione.
Il 15 marzo, in tutte le principali citta’ del pianeta, gli studenti di tutto il mondo parteciperanno al Global Strike For Future per dare forza alle parole di Greta e dire che oggi la lotta contro i cambiamenti climatici e’ la sfida piu’ importante che l’umanita’ ha davanti a se’. In oltre 1.300 città in 98 Paesi, studenti e non solo, manifesteranno fuori a municipi e ai parlamenti nazionali.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…