Categories: Territoriz-home-left

Road to green 2020, evento itinerante a Tivoli per promuovere la sostenibilità

Il 28 marzo fa tappa a Tivoli l’evento itinerante organizzato da Road to green 2020, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilita’. I temi affrontati nel corso del prossimo appuntamento “La Citta’ del Futuro – Tivoli: Ecologia, ambiente e cultura” saranno, l’economia circolare, la gestione consapevole e l’avanguardistica dei rifiuti.

L’evento, organizzato dall’associazione Road to green 2020, in collaborazione con Asa S.p.A.-Azienda speciale Ambiente del Comune di Tivoli, si articolera’ in due momenti. Il primo sara’ un ecotour con tappe alla compostiera di comunita’, alle bio-celle e all’isola ecologica; un esempio di eccellenza nel settore della gestione dei rifiuti. Il secondo momento sara’ una conferenza stampa, alle 12, presso la chiesa sconsacrata di Santo Stefano ai Ferri.

In conferenza stampa il tavolo di lavoro, aperto dall’intervento di Giuseppe Proietti, sindaco di Tivoli e da monsignor Mauro Parmegiani, vescovo della diocesi tiburtina, sarà moderato da Barbara Molinario, presidente dell’associazione Road to green 2020. Tra gli altri relatori, Roberto Cavallo, figura di spicco a livello internazionale in tema di ambiente, amministratore delegato della societa’ cooperativa Erica e saggista, presentera’ il suo ultimo libro, ‘La Bibbia dell’ecologia’, un testo che si muove tra consigli pratici e soluzioni alla salvaguardia ambientale di ispirazione biblica. Anche Daniele Diaco, presidente della IV commissione Ambiente del Comune di Roma, partecipera’ al dialogo, approfondendo i risultati raggiunti a Tivoli, comune virtuoso non solo a livello regionale e nazionale.

Difatti in 5 anni il comune e’ riuscito ad arrivare al 70% della raccolta differenziata (nonostante manchi ancora un intero quartiere da adeguare), e ad avere il primato della raccolta Raee nella regione. Su questo interverra’ l’amministratore unico di Asa s.p.a., Francesco Girardi, indicando novita’, prospettive, progetti e modalita’ di sensibilizzazione sulla raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

A tal proposito, alle 18 è previsto, sempre nell’ex chiesa di Santo Stefano ai Ferri, un concerto intitolato ‘Arte del riuso e delle trasformazioni nella musica del primo Barocco’, messo in scena dalla ‘Vertuosa Compagnia de’ Musici di Roma’, un ensemble di musica antica composto da viola, viola da gamba, chitarra barocca, clavicembalo e percussioni. Tutti gli strumenti sono realizzati con materiali di recupero. Per il concerto e’ necessaria la prenotazione la presentazione all’ingresso un piccolo Raee (rifiuto di apparecchiatura elettrica o elettronica), a dimostrazione che anche cultura ed ecologia possono legarsi indissolubilmente in azioni sempre più costruttive.

 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago