Inaugurato il 22 marzo il nuovo Sportello Consumatore Amico, in collaborazione con l’Associazione di Consumatori A.E.C.I. LAZIO e finanziato dalla Città Metropolita di Roma Capitale. Grazie allo sportello, operativo da martedì 26 marzo, il Cittadino potrà, inoltre, segnalare eventuali disservizi e fare proposte e suggerimenti per la loro risoluzione.
Lo sportello offrirà gratuitamente ai Cittadini informazione, assistenza e tutela in materia di: Utenze e servizi domestici (telefono, acqua, gas ed energia elettrica); Contratti e clausole vessatorie, Acquisti fuori dai locali commerciali; Banche, assicurazioni, credito al consumo, usura; Garanzia sui prodotti; Commercio elettronico e acquisti online; Televendite e vendite a distanze; Condominio e multiproprietà; Lavori artigianali (garanzia su riparazioni, lavori domestici, tintorie, ecc.); Sicurezza dei prodotti e incidenti domestici; Viaggi e turismo (vacanza rovinata, ritardo/annullamento volo, ecc.) e Trasporti; Alimentazione e salute (alimenti e frodi e/o commerciali); Farmaci e sanità; Rifiuti e ambiente; Pubblicità ingannevole; Servizi della Pubblica Amministrazione e segnalazioni; Tariffe e qualità dei servizi pubblici. Lo sportello a Guidonia Montecelio è ubicato in Piazza 2 Giugno.
“Lo Sportello Consumatore Amico ha lo scopo da un lato di informare ed educare il Cittadino sui propri diritti, difenderlo e tutelarlo in caso di problematiche, orientarlo verso scelte più consapevoli, dall’altro di migliorare il livello di conoscenza dei cittadini sul funzionamento delle strutture pubbliche e private che erogano i principali servizi a tutela dei consumatori”. Lo dichiara il Sindaco Michel Barbet.
Telefoni per appuntamento ed informazioni: 339.4255734 (orario apertura sportello) – 331.9568017 e 0774.403111 (dal lunedì al venerdì) – Orario di ricevimento: Martedì e Mercoledì: 10.00 – 18.00 e Sabato: 10.00 – 13.00.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…