Le Villae ricordano Leonardo Da Vinci il grande genio italiano

In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci promosse dal MiBAC, l’Istituto autonomo “Villa Adriana e Villa d’Este” – Villae, organizza nei giorni 4 e 5 Aprile 2019 il convegno “Leonardo e l’antico” presso il sito archeologico di Villa Adriana.

DA VINCI A VILLA ADRIANA

Non a molti è noto che Leonardo da Vinci visitò la Villa dell’Imperatore Adriano, all’epoca detta “Tivoli vecchio”, agli inizi del ‘500. Il suo interesse per le strutture del complesso è documentato da schizzi e appunti, come quelli del Codice Arundel raffiguranti il Serapeo del complesso imperiale. L’iniziativa intende pertanto approfondire le influenze che tale viaggio ebbe sulla formazione del Genio e sulla sua ricerca, toccando temi meno noti nell’indagine su Leonardo e sul suo rapporto con i contemporanei.

IL CONVEGNO

Al convegno, organizzato in collaborazione con La Sapienza – Università di Roma e l’Università di Roma Tor Vergata, parteciperanno alcuni tra i maggiori esperti di Leonardo e di Villa Adriana. Accanto a relatori di fama internazionale l’evento è stato aperto a ricercatori e studiosi, italiani e stranieri, con l’intento di collocare il viaggio di Leonardo a Tivoli in un ampio contesto culturale, nel segno di quell’approccio interdisciplinare tipico dello spirito leonardesco.

Il programma della due giorni dedicata a Leonardo Da Vinci

Le celebrazioni si protrarranno fino a novembre 2019 con un articolato programma di iniziative, tra cui la mostra diffusa “De Architectura: Villa Adriana” nel sito archeologico di Villa Adriana e una serie di conferenze di approfondimento sulla vita e le opere del maestro.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago