Ultimo saluto a Vincenzo Mancini, il signor Cisalfa

Ultimo saluto per Vincenzo Mancini, patron di Cisalfa.

Dagli sci montati nel retrobottega di un negozio di Tivoli a proprietario di una delle più grandi catene di abbigliamento sportivo d’Italia, lunedì pomeriggio nella chiesa di Santa Maria Maggiore si sono tenuti i funerali del grande imprenditore tiburtino.

Mancini, 64 anni, è spirato nella sua abitazione sabato mattina. A capo, oggi, di una rete di 140 punti vendita in tutta la Penisola, con più di 2.500 dipendenti, la sua azienda aveva raggiunto nel 2017 un fatturato di oltre 350 milioni di euro ed un utile netto di più di 10 milioni. Oltre a Cisalfa era proprietario anche dei marchi Intersport, Italia, Falis 2014, Immagine Quattro.

CISALFA

I funerali di Vincenzo Mancini, proprietario della catena Cisalfa

L’uomo, che lascia una moglie, due figli e tre nipotini, da Tivoli si era ingrandito sul finire degli anni ’80 con l’acquisizione dei primi negozi su Roma e poi, nel 1994, con lo sbarco nel nord Italia. Da allora la crescita non si è più fermata.

Nel 2006 aveva venduto il pacchetto di maggioranza di Cisalfa ma dopo soli sei anni, quando l’azienda era entrata in crisi, l’ha riacquistata risanandola nel giro di quattro anni.

IL RICORDO DELLA FIGLIA

I funerali di Vincenzo Mancini, proprietario della catena Cisalfa

Eri un vincente un guerriero, un visionario – così la figlia Benedetta ha ricordato prima della cerimonia il padre -. Nella tua visione del mondo ogni cosa era risolvibile, ci dicevi sempre che bastava accendere il cervello per risolvere ogni problema. Non avevi mai paura, eri imperterrito finché non riuscivi a raggiungere l’obiettivo che ti eri prefisso e poi partiti per verso un altro obiettivo. Hai anche saputo accudire e curare tutti noi. Non ci dimenticheremo mai di te, sei stato un eroe“.

I DIPENDENTI

I funerali di Vincenzo Mancini, proprietario della catena Cisalfa

“Solo quattro giorni fa – ha ricordato un suo dipendente che ha parlato a nome di tutta Cisalfa – ci hai sorpreso. Al termine di una riunione, in cui eri rimasto soddisfatto dei risultati raggiunti e di quanto fatto insieme, ci hai ringraziato e spronato a proseguire. Eri sempre un passo avanti a tutti, con lo sguardo dove gli altri non osavano“.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago