Guidonia: torna la kermesse musicale Corniculum Festival

Il prossimo 27 Aprile 27, torna la kermesse musicale Corniculum Festival che giunge quest’anno alla sua VI Edizione. La manifestazione diventata ormai tradizione e punto di riferimento dell’est romano e organizzata dall’Associazione Pour le Piano sotto la sapiente direzione artistica dei Maestri Andrea Calvani e Adolfo Capitelli, nelle precedenti edizioni ha portato ad esibirsi nella bellissima quanto coreografica cornice della Chiesa di San Michele Arcangelo artisti affermati del panorama nazionale ed internazionale, premiati in svariati concorsi musicali e chiamati come membri di giuria in concorsi o come docenti per Masterclass di livello internazionale.

“Nonostante le problematiche che il nostro territorio ha affrontato e che sta affrontando tutt’oggi” spiegano i due direttori artistici, “volevamo fortemente la realizzazione della manifestazione. Il grande riscontro ricevuto ed il calore della cittadinanza, ci hanno convinto che anche quest’anno, seppur con estrema “fatica”, il Corniculum non doveva essere sospeso e che “i tempi migliori” non si aspettano, si creano!” aggiungendo infine “Ci siamo messi all’opera con la stessa passione di sempre. La rassegna sarà un po’ più corta rispetto alla precedente edizione ma non abbiamo rinunciato alla qualità”.

Gli appuntamenti della VI Edizione, patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e dalla Città di Guidonia, saranno tre in tutto, ed è stato dato, spiegano i direttori artistici, “ampio spazio ai giovani e ai giovanissimi”.

Il programma

Sabato 27 Aprile aprirà la stagione il recital del duo flauto e spinetta formato da Federica Valentini e Isabella Maurizio con il programma “Barocco in tour!” dedicato interamente alla musica del Settecento.

Domenica 12 Maggio sarà la volta del chitarrista Salvatore Fortunato che proporrà un programma eterogeneo dal titolo “Reis Guitar Music” in cui saranno inseriti al fianco di brani di grande successo storico anche brani del celebre chitarrista brasiliano Dilermando Reis.

Sabato 25 Maggio avrà luogo il concerto di chiusura con il trio flauto, clarinetto e chitarra formato da Palma di Gaetano, Giordano Muolo e Vincenzo Zecca che proporranno il programma “Note d’autore” caratterizzato da opere di compositori contemporanei che hanno dedicato al Trio la loro fantasia.
Tutti i concerti, rigorosamente ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, si svolgeranno come di consueto alle 18.30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in Montecelio. Facebook “Corniculum Festival”

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago