Il 25 aprile 1945 la Liberazione dall’occupazione nazifascista.
TIVOLI– La città di Tivoli la ricorda domani con la deposizione di due corone di alloro e con un concerto della Fanfara dei Bersaglieri in congedo.
Ore 10,30 palazzo municipale partenza del corteo per la deposizione di corone di alloro nei monumenti e luoghi dedicati alla memoria dei caduti e dei perseguitati,
Piazza Rivarola che ricorda le vittime della persecuzione politica negli anni della dittatura fascista, Rocca Pia sacrario dei Partigiani. Partecipano il sindaco Giuseppe Proietti e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, autoritàcivili,Militrai e religiose
GUIDONIA – L’anniversario della liberazione d’Italia, festa nazionale della Repubblica Italiana è un giorno fondamentale per la storia d’Italia e assume un particolare significato perchè simbolo della vittoriosa lotta di resistenza attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale.
Su proposta del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il principe Umberto II, allora luogotenente del Regno d’Italia, il 22 aprile 1946 emanò un decreto legislativo che decretò il 25 aprile 1946 quale festa nazionale, ma solo il 27 maggio 1949, con la legge 260 (“Disposizioni in materia di ricorrenze festive”), essa è divenuta festa nazionale.
Da allora, annualmente in tutte le città italiane vengono organizzate manifestazioni pubbliche in memoria dell’evento.
Anche l’Amministrazione Comunale di Guidonia, nella persona del Sindaco, commemorerà i caduti della Resistenza:
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…