Musei Vaticani: aperture straordinarie notturne con musica al seguito

Le aperture straordinarie notturne dei Musei Vaticani tagliano il traguardo delle dieci edizioni consecutive. Anche quest’anno i Musei del Papa si rendono accessibili al pubblico tutti i venerdi’ sera: dal 26 aprile e fino al 25 ottobre 2019 (ore 19-23, ultimo ingresso ore 21.30), tutti potranno approfittare dell’imperdibile occasione per visitare i Musei Vaticani fuori dai ritmi vorticosi dei circuiti turistici, godendoli in un’atmosfera inusuale e in una luce speciale.
In questi primi dieci anni, i dati raccolti sulla partecipazione di pubblico hanno evidenziato come le aperture serali siano un’iniziativa particolarmente gradita ai giovani e alle famiglie. I Notturni dei Musei Vaticani nascono proprio dal desiderio di trasformare per qualche ora gli spazi museali in luoghi dove stupirsi, imparare divertendosi, ascoltare musica, cenare insieme, scoprire la bellezza lontano dalla frenesia degli impegni e delle attivita’ quotidiane. Un momento speciale che nasce dalla consapevolezza di come la cultura sia un fattore fondamentale per la crescita civile e sociale e quindi sia per tutti e appartenga a tutti. Come ogni anno, un’ampia proposta di musica dal vivo andra’ ad arricchire la gia’ preziosa apertura by night.

Museidisera Arte, Musica e’ il titolo della rassegna musicale frutto della collaborazione tra i Musei Vaticani e il Comitato Nazionale Italiano Musica (Cidim). Ogni venerdi’, le visite serali saranno impreziosite con due concerti di musica classica, jazz o popolare. Tutte le rappresentazioni musicali (inizio ore 20 – durata 60 minuti) sono comprese nel costo del normale biglietto e saranno ospitate nello splendido scenario del Cortile della Pigna e tra le celebri sculture greche e romane del Museo Gregoriano Profano.
Non solo arte e storia quindi, ma anche spettacolo, e perche’ non un gustoso Happy Hour nel suggestivo Cortile della Pigna per un rigenerante momento di evasione.
Rinnovato anche per questo 2019 l’accordo con Atac che vede possibile, esclusivamente durante le aperture serali, per tutti i possessori delle Metrebus Card ed e’Roma Card acquistare, senza l’obbligo di prenotazione, un biglietto per la visita in notturna del venerdi’ al prezzo speciale di 17 euro. L’agevolazione, estesa anche ad un eventuale accompagnatore prevede, inoltre, l’opportunita’ di accedere alle collezioni attraverso un ingresso riservato skip the line e di ricevere una copia dell’esclusivo dvd ‘Arte e Fede, i Tesori del Vaticano’, un suggestivo racconto per immagini di 2000 anni di storia della Chiesa e dell’arte.
Complice l’arrivo della bella stagione, la proposta culturale del venerdi’ sera si allunga anche durante tutto il fine settimana.
Ogni sabato e’ sempre attivo il Treno delle Ville Pontificie che offre la possibilita’ di salire a bordo di un treno dedicato in partenza dall’antica Stazione Vaticana, all’interno dello Stato Pontificio, e arrivare alle stazioni di Castel Gandolfo e Albano Laziale. Il collegamento ferroviario intende idealmente unire i ‘due Vaticani’ e concretamente avvicinare due scrigni di cultura e bellezza quali sono i Musei Vaticani e le Ville Pontificie di Castel Gandolfo, luogo magnifico e segreto dove lo splendore dell’arte e la gloria della natura convivono in mirabile equilibrio.
Da aprile ad ottobre poi, fatta eccezione per i mesi di luglio e agosto, le Ville Pontificie di Castel Gandolfo accoglieranno visitatori e turisti anche la domenica. L’apertura straordinaria domenicale rappresenta un’occasione unica per organizzare anche con la propria famiglia una gita fuori porta e immergersi tra i tesori di arte, le bellezze paesaggistiche e le suggestioni enogastronomiche dei Castelli romani. L’accordo con Atac prevede agevolazioni – solo ed esclusivamente in occasioni delle speciali aperture domenicali e previa verifica della disponibilita’ – per tutti i possessori delle Metrebus Card e della e’Roma Card.
In occasione della aperture serali e’ obbligatoria la prenotazione online.
Per conoscere il programma completo di Museidisera, Arte, Musica e per ogni informazione sulle altre proposte consultare il sito ufficiale www.museivaticani.va.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

58 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago