Guidonia, esposto del Movimento 5 Stelle per emissioni cementificio Unicem

Una richiesta di apertura di indagini volte ad appurare la legittimita’ dell’uso dei combustibili derivati dai rifiuti Css e Cdr nei cementifici. Stabilire se le emissioni prodotte dal cementificio Buzzi Unicem di Guidonia Montecelio, siano piu’ dannose per l’ambiente e per la popolazione di quelle normalmente prodotte tramite il solo utilizzo di combustibili fossili: e’ la richiesta avanzata nell’esposto-denuncia presentato alla Procura della Repubblica, presso il tribunale di Tivoli da quattro portavoce M5S: gli eurodeputati Piernicola Pedicini, Fabio Massimo Castaldo, Dario Tamburrano e la consigliera regionale del Lazio Roberta Lombardi.

Da un’analisi della documentazione pubblicata dai principali gruppi cementieri italiani, e’ stato accertato che praticamente tutti, in misura variabile, utilizzano, combustibili derivati da rifiuti e scorie da inceneritori. I rischi sono maggiori emissioni di metalli pesanti tossici, in particolare mercurio, piombo e cadmio, con la relativa esposizione dei lavoratori. A cio’ si aggiunga che l’alluminio metallico eventualmente proveniente dai rifiuti resiste e permane nel cemento anche dopo la lavorazione e compromette sul lungo tempo la sua resistenza meccanica.

“Il coincenerimento dei rifiuti nei cementifici e’ una questione delicata- affermano i portavoce M5S- che chiama in causa la salute di tutti cittadini e, in particolar modo, quella dei bambini esposti in maniera piu’ evidente a cromo e cadmio. Dopo aver ricevuto varie segnalazioni da diversi cittadini e aver presentato esposti per altri cementifici in diverse regioni d’Italia che utilizzano combustibili derivati dai rifiuti chiediamo alla magistratura di intervenire anche a Guidonia Montecelio: la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente devono essere una priorita’ ed e’ giusto fare chiarezza quanto prima”.

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

29 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago