Avvocati Tivoli: convegno “dall’incarico professionale all’equo compenso”

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli ha organizzato per il giorno 16 maggio, presso il Convitto nazionale “Amedeo di Savoia” ore 15-17 un convegno dal titolo: “Gli Avvocati e l’Equo compenso. Dall’incarico professionale all’equo compenso”.

L’iniziativa portata avanti dai Consiglio del foro tiburtino è incentrata sulla necessità di riaffermare un principio importante nel mondo delle professioni riguardo il giusto riconoscimento dei compensi per chi svolge attività libero professionale.

Il convegno costituisce un momento di approfondimento della nuova legge regionale, la numero 6 del 12.04.2019, con la quale il Consiglio Regionale del Lazio, all’unanimità, ha approvato la citata legge rubricata: “Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”.

La Consigliera Regionale, Avv. Eleonora Mattia, presidente IX commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione e diritto allo studio, prima firmataria e relatrice della proposta di legge interverrà all’iniziativa per illustrare le novità normative introdotte per le pubbliche Amministrazioni regionali.

Il convegno è stato organizzato dalla nuova commissione istituita all’interno del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, denominata “Diritto Amministrativo e Rapporti con gli Enti Locali” e si pone l’obiettivo di stabilire uno stretto rapporto con gli Enti Territoriali del Circondario del Tribunale di Tivoli per affrontare congiuntamente le questioni di comune interresse.

“Il Convegno rappresenta un importante momento di riflessione per affrontare un tema comune al mondo forense e a quello della pubblica amministrazione – sostiene l’Avv. Marco Mampieri referente della Commissione – e per questo abbiamo inviato oltre alla Consigliere Eleonora Mattia, anche il Prof. Avv. Enrico Michetti, docente di diritto degli enti locali”.

Secondo il Presidente del COA di Tivoli, Avv. David Bacecci: “Il convegno è la prima iniziativa pubblica della commissione il cui obiettivo principale è quello di creare una rete con i comuni, per cui auspichiamo anche la partecipazione dei Sindaci e degli Amministratori del territorio per iniziare questa importante collaborazione istituzionale che ci impone di cooperare anche per la tutela degli interessi dei cittadini degli Enti locali che fanno parte del circondario del Tribunale di Tivoli”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago