Torna la “La notte dei Musei”, apertura straordinaria di musei e spazi espositivi
Dopo il successo delle passate edizioni, sabato 18 maggio 2019 si celebra la quarta edizione della Festa dei Musei, grande evento nazionale organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali nel terzo fine settimana di maggio. Per l’occasione, i musei, i complessi monumentali, le aree e i parchi archeologici proporranno un ricco calendario […]
Come tema di riflessione per la giornata, la Direzione generale Musei condivide con ICOM Italia il tema della Giornata internazionale dei Musei “Musei come hub culturali: il futuro della tradizione”, traduzione italiana del tema proposto per la Conferenza generale di Kyoto 2019.
La sera molti istituti aderiranno alla quindicesima edizione della Notte Europea dei Musei, con tre ore di apertura straordinaria serale e ingresso al costo simbolico di 1 euro. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio d’Europa e da ICOM, coinvolge nella stessa sera 3.200 musei in 30 Paesi, con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti gli Stati dell’Unione.
| “Una Comunità che si Ri-trova” fra Arte, Danza, Poesia e Musica Ardea, Museo Giacomo Manzù Concerto – Il 18 maggio 2019 Orario: evento dalle ore 17.00 Sabato 18 maggio 2019 a partire dalle ore 17.00 il Museo Giacomo Manzù in collaborazione con l’Associazione culturale “Oltre il ponte” di Ardea, ospiterà l’evento “Una Comunità che si Ri-trova” fra … |
| La Galleria Spada: pensare il futuro dove il tempo si è fermato Roma, Galleria Spada Attività didattica – Il 18 maggio 2019 Orario: ore 11.30 In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2019, la Galleria Spada affronta il tema del delicato rapporto tra proiezione dei musei nel futuro e conservazione dei musei del passato. |
| La Galleria Spada tra tradizione e futuro Roma, Galleria Spada Visita guidata – Il 18 maggio 2019 Orario: ore 17.00 Aderendo all’iniziativa ICOM (International Council of Museums) per la Giornata Internazionale dei Musei 2019 – il cui tema quest’anno sarà “Musei come hub culturali |
| Giornata Internazionale dei Musei al Museo Nazionale Romano, convegno mostra e visite tattili Roma, Museo nazionale romano – Palazzo Massimo Convegno/Conferenza – Il 18 maggio 2019 Orario: dalle 9.15 alle 13.30 convegno In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro, presenta il convegno Il futuro della tradizione, la tradizione del futuro |
| Giornata Internazionale dei Musei al Museo Nazionale Romano, visita didattica e storytelling in inglese Il servo del re Roma, Museo nazionale romano – Palazzo Altemps Attività didattica – Il 18 maggio 2019 Orario: ore 16.00 In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, diretto da Daniela Porro, presenta la visita didattica e storytelling in inglese Il servo del Re . |
| Salus per Artem. Arteterapia per il parkinson. Roma, Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino Convegno/Conferenza – Il 18 maggio 2019 Orario: 9.00-15.30 Frequentare i luoghi d’arte fa bene. A tutti, senza dubbio. Ma alcune categorie di visitatori possono trarre benefici particolari dall’osservazione delle opere d’arte e dal partecipare ad attività . |
| Di cotone e di seta. Patchwork dal Giappone Roma, Museo delle Civiltà Mostra – Il 18 maggio 2019 Orario: 19.00-22.00 Dal 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei – ICOM, nella sede del Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”, il Museo delle Civiltà ospita 16 opere, realizzate da diverse artiste . |
| ARCHITETTURE PER LA PACE. Gilberto Di Stazio Roma, Museo Hendrik Christian Andersen Mostra – Dal 18 maggio 2019 al 01 settembre 2019 Orario: inaugurazione sabato 18 maggio ore 11.00 Sabato 18 maggio alle ore 11.00 il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli inaugura al Museo Hendrik C. Andersen diretto da Maria Giuseppina Di Monte la mostra “Architetture per la pace. |
| Concerto “Il sentimento della Patria. La gioia del Varietà” Roma, Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri Concerto – Dal 18 maggio 2019 al 19 maggio 2019 Orario: 20.00 – 02.00 (ultimo ingresso 01.00) 20.30 (inizio concerto) In occasione dell’apertura straordinaria serale del 18 maggio del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, il Coro Polifonico “Salvo D’Acquisto” alle 20.30 terrà un concerto |
| Santuario di Ercole Vincitore Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore Attività didattica – Il 18 maggio 2019 Programma iniziative Santuario di Ercole Vincitore
ore 10.30
Venire alle mani
Inaugurazione Area didattica ed Area relax, baby pit-stop
Attività per famiglie e bambini con visita tattile all’Antiquarium e interpretazioni creative
Info: +39 0774330329
ore 16.30
Operazione Vasi Rotti
Mini corso di restauro per grandi e meno grandi
Il visitatore potrà sperimentare con le proprie mani il lavoro complesso e meticoloso del restauratore. Si partirà dalle operazioni di pulitura per arrivare alla ricomposizione dei frammenti degli oggetti e all’incollaggio. Seguirà una piccola dimostrazione su come vengono effettuate le reintegrazioni delle parti mancanti. Il tutto sarà seguito dalle restauratrici dell’Istituto VAVE che spiegheranno passo passo le varie operazioni e la storia delle ceramiche in oggetto.
fino ad esaurimento posti
Info: +39 0774330329
ore 20.00
Il pifferaio di Hammelin
Seconda edizione dedicata alla lettura itinerante, con percorso ascendente dal Santuario di Ercole Vincitore a Villa d’Este: le voci straordinarie di “Animali fantastici e dove trovarli”
Info: +39 0774330329
Ingresso con tariffa ordinaria, salvo gratuità previste per legge, tra cui i bambini.
In occasione della Notte Europea dei Musei il biglietto d’ingresso al Santuario di Ercole Vincitore seguirà la tariffazione simbolica di 1 euro (orario apertura serale: 19.00 -22.00, la biglietteria chiude alle 21.00)
Biglietteria: +39 0774382733
|
| Villa d’Este Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este Attività didattica – Il 18 maggio 2019 Programma iniziative Villa d’Este
ore 10.30
Le mythe d’Hercule à la Villa d’Este. La legende d’Alcide au service du cardinal à l’aigle blanc.
Visita in lingua francese, su prenotazione (a cura di Felix Orange)
Info: +390774330329
ore 17.30
Eva vs Eva. La visione del femminile tra tradizione e contemporaneità
Introduzione alla mostra Eva vs Eva a cura del direttore dell’Istituto, Andrea Bruciati.
Info: +390774330329
ore 21.30
Il pifferaio di Hammelin
Seconda edizione dedicata alla lettura itinerante con percorso ascendente dal Santuario di Ercole Vincitore a Villa d’Este (ingresso da via del Colle): Storie naturali di Primo Levi
Info: +390774330329
Ingresso con tariffa ordinaria, salvo gratuità previste per legge, tra cui i bambini.
In occasione della Notte Europea dei Musei il biglietto d’ingresso a Villa d’Este seguirà la tariffazione simbolica di 1 euro (orario apertura serale: 19.45-22.45, la biglietteria chiude alle 21.45)
Biglietteria: +39 0774 332990
|
| Villa Adriana Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana Attività didattica – Il 18 maggio 2019 Programma iniziative – Villa Adriana
ore 18.00
Operazione Vasi Rotti
Mini corso di restauro per grandi e meno grandi
Il visitatore potrà sperimentare con le proprie mani il lavoro complesso e meticoloso del restauratore. Si partirà dalle operazioni di pulitura per arrivare alla ricomposizione dei frammenti degli oggetti e all’incollaggio. Seguirà una piccola dimostrazione su come vengono effettuate le reintegrazioni delle parti mancanti. Il tutto sarà seguito dalle restauratrici dell’Istituto VAVE che spiegheranno passo passo le varie operazioni e la storia delle ceramiche in oggetto.
fino ad esaurimento posti
Info: +390774330329
ore 20.00
Passepartout
Visite tattili presso i Mouseia al Canopo (2 turni)
L’apertura straordinaria del primo piano dei Mouseia permetterà al visitatore di osservare ed eccezionalmente toccare con mano i manufatti presenti, accompagnati dalle restauratrici dell’Istituto VAVE che ne spiegheranno la storia del recupero e le vicende conservative, e illustreranno i segni di lavorazione e le caratteristiche dei vari materiali, di cui alcuni inediti provenienti dai depositi della Villa.
appuntamento nell’area antistante alle ore 20.00 e alle ore 20.45
fino ad esaurimento posti
Info: +390774330329
Ingresso con tariffa ordinaria, salvo gratuità previste per legge, tra cui i bambini.
In occasione della Notte Europea dei Musei, il biglietto d’ingresso a Villa Adriana seguirà la tariffazione simbolica di 1 euro (orario apertura serale: 19.30-22.30, la biglietteria chiude alle 21.30)
Biglietteria: +39 0774382733; villa.adriana@coopculture.it
|
| Mensa Ponderaria Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Mensa ponderaria e Augusteum Attività didattica – Il 18 maggio 2019 Programma iniziative – Mensa Ponderaria
ore 20.00
La giusta misura
Visite guidate alla Mensa Ponderaria
Ingresso con biglietto acquistato presso Villa d’Este.
Informazioni: +39 0774330329
|
| Alternanza Scuola Lavoro. Open day al Museo Boncompagni Ludovisi Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX Incontro/Presentazione – Il 18 maggio 2019 Orario: open day dalle 10.30 alle 18.00 Sabato 18 maggio 2019 in occasione della Festa dei Musei, il Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX presenterà al pubblico alcune delle attività … |
Saranno straordinariamente aperti al pubblico, con visite gratuite, il SENATO DELLA REPUBBLICA, dalle ore 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso da piazza Madama alle ore 24.00), e la CAMERA DEI DEPUTATI, dalle ore 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso da piazza Montecitorio alle 01.30).
Il MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI(Piazza del Risorgimento, 46), sarà aperto al pubblico dalle 20 alle 02.00, a ingresso gratuito, con visite guidate organizzate per gruppi. In programma concerto del Coro Polifonico Salvo D’Acquisto, dal titolo Il sentimento della Patria. La gioia del Varietà. Dirige: Maestro Antonio Vita; Pianoforte: Maestro Fabio Silvestro.
L’OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI partecipa con l’apertura a ingresso gratuito dalle ore 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23.30) del Carcer Tullianum (prigione di San Pietro) al Clivio Argentario, uno dei monumenti più importanti dell’età repubblicana di Roma.
Il MUSEO EBRAICO DI ROMA aprirà al pubblico dalle ore 21.30 alle 01.30convisite al Tempio Maggiore.
L’ATAC aprirà al pubblico il proprio Polo Museale in zona Ostiense (via Bartolomeo Bossi,7) dalle ore 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23.30), con l’esposizione permanente di locomotori e tram storici restaurati, impreziosita dall’attigua stazione progettata dall’architetto Piacentini.
LA NOTTE DEI MUSEI – Roma, sabato 18 maggio 2019- Dalle ore 20.00 alle ore 2.00 (ultimo ingresso ore 01.00). Ingresso 1 euro, salvo che non sia diversamente indicato
Info 060608 www.museiincomuneroma.it
Facebook: @museiincomuneroma
twitter: @museiincomune
Instagram: @museiincomuneroma
