Categories: Regionez-home-center

Regione Lazio: se rivedono i criteri e i parametri per “la rideterminazione degli assegni vitalizi degli ex consiglieri”

Il Lazio taglia i vitalizi ai propri presidenti, assessori e consiglieri passati, presenti e futuri. Il Consiglio regionale ha infatti approvato stamattina all’unanimita’ con 30 voti favorevoli la proposta di legge 147/2019 per la rideterminazione degli assegni vitalizi regionali: la proposta, con un taglio medio del 30% sull’assegno, assicura un risparmio di poco meno di 6 milioni di euro annui e ricalca quanto stabilito dall’accordo siglato lo scorso 3 aprile in Conferenza Stato-Regioni. La legge e’ stata sottoscritta dai membri dell’Ufficio di presidenza del Consiglio e vede come primo firmatario Devid Porrello (M5S), insieme a Gianluca Quadrana (Lista civica Zingaretti), Michela Di Biase (Pd), Giuseppe Cangemi (Gruppo misto), Daniele Giannini (Lega), al presidente dell’Aula, Mauro Buschini e a Daniele Leodori in qualita’ di consigliere Pd. Questo lavoro, ha spiegato Porrello illustrando la proposta, “nasce dalla necessita’ dell’uniformita’ dell’azione legislativa delle varie Regioni. Da gennaio abbiamo partecipato a diverse riunioni per cominciare a definire i termini del taglio dei vitalizi, tramite il metodo della Conferenza Stato-Regioni: quindi queste ultime dovevano trovare un accordo e poi portarlo all’amministrazione centrale. La difficolta’ e’ stata quella di uniformare sistemi molto diversi l’uno dall’altro, alla fine siamo arrivati a un punto che oggi e’ diventato questa proposta di legge”.

“L’approvazione unanime in Consiglio, Regione Lazio: rivedono i criteri e i parametri per “la rideterminazione degli assegni vitalizi degli ex consiglieri della proposta di legge n.147 che ridefinisce gli assegni dei vitalizi e’ un atto di responsabilita’ e di buon senso”. Cosi’ in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo Pd del Consiglio Regionale del Lazio. “Il provvedimento da’ attuazione all’intesa tra Stato e Regioni del 3 aprile scorso con cui si rivedono i criteri e i parametri per la rideterminazione degli assegni vitalizi degli ex consiglieri. In sostanza si prevede il passaggio al calcolo contributivo che portera’ a un risparmio per la Regione Lazio di circa 6 milioni di euro l’anno- prosegue il presidente Vincenzi– con la garanzia del rispetto dei principi di proporzionalita’, ragionevolezza e tutela dell’affidamento e l’applicazione delle aliquote previste dalla tabella approvata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, fissando il termine per l’entrata in vigore della legge e differisce, rispondendo a quanto previsto dall’intesa, gli effetti della rideterminazione all’1 dicembre 2019 per consentire agli uffici amministrativi di espletare i necessari adempimenti preliminari.Un ringraziamento speciale va ai colleghi dell’Ufficio di Presidenza che hanno sottoscritto la proposta di legge e a tutti i colleghi delegati che in questi mesi hanno svolto un lavoro delicato di condivisione e costruzione della legge e naturalmente a tutti i gruppi politici che hanno contribuito costruttivamente all’iter della legge votata oggi unanimamente in aula”, cosi’ conclude Marco Vincenzi.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago