Discarica accanto a Villa Adriana, La Città in Comune: “Tutelare la Villa priorità dell’amministrazione comunale in carica e di quella futura”

Mentre scoppia una nuova allerta discarica tra San Vittorino e Corcolle, al confine con Tivoli e la Villa Adriana, i comitati romani si sono già attivati per dare battaglia.

In vista di un’imminente tavolo tecnico in cui si deciderà il futuro della discarica, La Città in Comune chiama in causa l’Amministrazione ed i candidati sindaco.

“Non è accettabile – scrivono dalla lista civica – che la campagna elettorale distragga l’Amministrazione dalle sue responsabilità. Le informazioni riportate dalla stampa indicano come imminente la conferenza dei servizi per la realizzazione di una discarica tra San Vittorino e Corcolle”.

La Città in Comune – proseguono i sostenitori di Mantovani – chiede al sindaco Giuseppe Proietti, ancora in carica fino al ballottaggio, cosa stia facendo e cosa conta di fare per tutelare la nostra Città da questo progetto scellerato. Sarebbe altresì importante che il Primo Cittadino informi la cittadinanza di quanto sta accadendo a pochi chilometri dai confini comunali. Anche se il Comune di Tivoli non figura tra gli enti convocati per la conferenza dei servizi, non essendo direttamente interessato dal progetto, dovrebbe comunque attivarsi per chiedere delucidazioni e per avere voce in capitolo in un progetto che mette a rischio il riconoscimento Unesco per la Villa Adriana”.

UNESCO E VILLA ADRIANA

“La storia neanche troppo lontana, infatti, ricorda come nel 2012 la stessa Unesco si era espressa contro l’idea di una discarica accanto alla dimora imperiale. Proprio per questo, anche se il momento è particolare, occorre prestare la massima attenzione e la tempistica è decisiva”.

LA CAMPAGNA ELETTORALE

“Spiace, quindi, constatare che al momento nessuno si sia ancora espresso su una situazione gravissima né si sia mostrato alcun interesse su un progetto che potrebbe avere conseguenze nefaste per i nostri territori, soprattutto nell’ottica di un tanto sbandierato rilancio del turismo”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago