Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che sta lavorando da mesi al dossier afferma che saranno congelati fino al prossimo 31 agosto gli aumenti tariffari previsti sulle autostrade A24-A25.
A seguire il comunicato stampa dei sindaci:”Oggi è stato trovato l’accordo che sancisce l’ennesima sospensione dei pedaggi per la A24/A25 fino al 31/08/2019 e getta le basi a che siano investiti diversi milioni di euro per la sicurezza della nostra tratta autostradale, come si legge nella nota del Mit, anche se manca ancora la firma. Tutto passa per l’approvazione del PEF.
“Due mesi è il tempo necessario che serve al Mit ed al Mise per approvare il Piano Economico Finanziario fermo dal 2014. Due mesi! PEF che vale circa 3,1 miliardi di euro, sborsati per 2 miliardi dallo Stato e per 1 miliardo dal concessionario.
“Noi Sindaci ed Amministratori di Lazio e Abruzzo siamo soddisfatti che dal 1 Luglio 2019 non scatti l’aumento di circa il 19%, ma non abbassiamo la guardia e portiamo avanti la nostra battaglia finché non ci sarà la soluzione definitiva a questo annoso problema. Martedì 18 giugno ci incontriamo di nuovo a Carsoli per organizzare le prossime iniziative mentre giovedì 20 giugno saremo ricevuti in delegazione dal Presidente Nazionale Anci a cui chiederemo l’impegno ad essere in prima linea accanto a noi e a condividere la nostra battaglia.
“Ci aspettiamo che questa sia l’ultima sospensione e che a partire da settembre ci sia la soluzione definitiva e non l’ennesima presa di tempo. Chiediamo a tutti di non abbassare la guardia e sostenerci in questa battaglia di civiltà”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…