Si parla di Aniene alla Festa di Primavera al rione Paterno

Sabato prossimo, 15 giugno p.v., alle ore 19.30, al rione Paterno di Villa Adriana in occasione de “La Festa della Primavera” l’Associazione “Ambiente Trasparente Onlus” presenterà una proposta finalizzata alla riqualificazione della sponda destra del fiume Aniene mediante un percorso pedonale e ciclabile, in parte su terra ed in parte su passerelle sull’acqua, che oltre al recupero ed alla interconnessione di siti archeologici, trascurati o dimenticati, intende valorizzare e rendere fruibile uno dei beni ambientali più caratteristici e preziosi del nostro territorio, l’Acqua.

Un viaggio di 10 mila anni a ritroso nel tempo. Una passeggiata dalla Storia alla Preistoria, in poco meno di quattro chilometri, si passa dall’epoca romana con Ponte Lucano/Tomba dei Plauzi Silvani (attualmente oggetto di restauro e riqualificazione da parte del Ministero dei Beni Culturali), al Casale di Posta del 1600, dall’uomo preistorico della Grotta Polesini, alla natura del lago di Favale ricco di specie animali e botaniche, dal Ponte romano dell’Acquoria e alla vicina Cava sotterranea, sempre di epoca romana, all’uomo moderno che qui realizzò la prima centrale idroelettrica da cui alla fine del 1800 partì la prima linea elettrica che illuminò Roma, e ancora risalendo da lì verso Tivoli lungo un tratto dell’antica via Tiburtina ancora intatta per incontrare il Santuario di Ercole Vincitore prima di inoltrarsi tra i vicoli della Tivoli medioevale.

Diversi gli ingressi al percorso, dal sito Archeologico di Ponte Lucano, da Via di Favale, dal Rione Paterno, tramite il ripristino di una antica una passerella sull’Aniene, da Via degli Orti ed ovviamente da Tivoli, nei pressi del Tempio d’Ercole Vincitore.

Lungo il percorso, oltre alla possibilità di visita dei siti archeologici, si potranno osservare, senza disturbare, sia le specie di uccelli stanziali e migratorie che si sono stabilite e che potranno fare sosta lungo le sponde del lago, sia le rare specie botaniche presenti.

Un’area polivalente, un Museo didattico indirizzato soprattutto alle gite scolastiche,, la possibilità di escursioni in canoa, un’ ampia possibilità di parcheggio, tutto pensato per creare poli di attrazione turistica, di studio, di svago, che possano anche essere da stimolo per altre iniziative pubbliche e private (ostelli, spazi creativi, …), volano per attività didattiche, di accoglienza, di recupero della memoria e delle tradizioni artigianali, che possano essere un ulteriore stimolo alla città a vocazione turistica che è e vuole essere Tivoli.

Il progetto sarà presentato il 15 giugno p. v. alle ore 19.30 al rione Paterno di Villa Adriana in occasione de “La Festa della Primavera”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

38 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago