Colleverde: servizio gratuito per le persone fragili con la Croce Rossa

Firmato dal Commissario Straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle, dal Direttore del Distretto G2-Guidonia/Palombara, Dott.ssa Stefania Salvati e dal Sindaco di Guidonia Montecelio, Michel Barbet, un protocollo di intesa che offrirà ai residenti di Colleverde, attraverso ed in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, un servizio gratuito per le persone fragili che partirà il 15 luglio presso la sede del Centro Anziani, via Monte Gran Paradiso, 43.

Gli orari e le modalità di richiesta del servizio saranno comunicati in seguito.

L’accordo sottoscritto prevede un sistema gratuito di raccolta, ritiro, consegna e riconsegna della documentazione necessaria per ottenere l’autorizzazione per alcune tipologie di servizi quali: assistenza protesica, assistenza cure primarie (esenzione per patologia, morbo celiaco, esenzione ticket per reddito e01, e03 ,e04, tessera sanitaria/richiesta duplicato, esenzione ticket per disoccupazione e02, tessera sanitaria/richiesta duplicato, centro assistenza domiciliare, consegna del modulo per richiesta di valutazione ai fini dell’inserimento in RSA, consegna di ricette mediche, consegna di documentazione clinica).

Il servizio è destinato a chi è “impossibilitato ad accedere ai Servizi Sanitari per motivi di salute certificata e agli anziani o comunque cittadini che si trovino in situazione di disagio e/o indigenza, che vivono lontani dai centri abitati o che non abbiano congiunti validi o familiari che possano provvedere ai loro bisogni”.

Il Progetto in dettaglio:

Destinatari del Servizio gratuito

  • coloro che sono impossibilitati ad accedere ai Servizi Sanitari per motivi di salute certificata;
  • anziani o comunque cittadini che si trovino in situazione di disagio e/o indigenza, che vivono lontani dai centri abitati o che non abbiano congiunti validi o familiari che possano provvedere ai loro bisogni.

 

ASSISTENZA PROTESICA

Consegna delle prescrizioni dei medici di medicina generale per il rinnovo dei presidi per colostomizzati e dei prodotti per l’incontinenza (pannoloni e traverse) nella giornata del mercoledì, dalle 10.00-12.00, presso la stanza 202 sita al 2°piano del Distretto.

Esclusivamente per le prescrizioni dei pazienti colostomizzati verrà rilasciato un foglio con il numero dell’ordine e il prodotto richiesto, che dovrà essere consegnato alla farmacia o sanitaria di fiducia del paziente, che provvederà ad inserirlo nel portale regionale per l’autorizzazione.

 

CENTRO ASSISTENZA DOMICILIARE

 

CONSEGNA DEL MODELLO AD2 per l’apertura della pratica di assistenza domiciliare. Questo deve essere compilato con la data e firma del medico di medicina generale, contenere l’indirizzo dove è fisicamente il paziente, i numeri di telefono di riferimento, la diagnosi clinica ed i bisogni attuali del malato; assieme al modulo occorre allegare fotocopia di un documento valido e del codice fiscale.

 

CONSEGNA DEL MODULO PER RICHIESTA DI VALUTAZIONE AI FINI DELL’INSERIMENTO IN RSA

Tale modulo va compilato, nell’ultima pagina, con data, firma del medico e diagnosi e deve essere accuratamente riempito e firmato, nelle rimanenti parti del richiedente. Occorre indicare esattamente l’indirizzo dove è fisicamente il paziente ed i numeri di telefono di riferimento; vanno allegate copia di un documento valido e del codice fiscale.

CONSEGNA DI RICETTE MEDICHE per visite specialistiche, prestazioni infermieristiche o fisioterapiche e prelievi ematici. Anche per queste richieste va indicato l’indirizzo dove è fisicamente il paziente ed i numeri di telefono di riferimento.

CONSEGNA DI DOCUMENTAZIONE CLINICA, eventualmente richiesta dal Servizio CAD durante le visite specialistiche o altre valutazioni (esempio RX, TC o RMN, Ecocardiogrammi, ecc…).

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago