Categories: Cronacaz-home-left

Chiude l’ufficio prevenzioni dei Vigili del Fuoco di Villa Adriana

Una brutta tegola per gli imprenditori dell’hinterland tiburtino, dal primo luglio chiude “fino a data da destinarsi” l’ufficio Prevenzioni dei vigili del fuoco di Villa Adriana. La struttura, situata all’interno del distaccamento sulla via Tiburtina, serviva 56 comuni ed era il punto di riferimento per tutti i privati che necessitavano di certificati ed autorizzazione per molte attività pubbliche, dai distributori di carburante agli eventi, dai cinema agli alberghi, dalle scuole alle autorimesse.

Ora l’ufficio più vicino è a Roma, in via Nomentana, vicino al centro. Sul fronte guidoniano si è attivata la consigliera di Fratelli d’Italia, Giovanna Ammaturo, che ha annunciato “una mozione al sindaco Michel Barbet perchè si impegni con tutti gli altri 55 Sindaci a far ripensare il Comando dei Vigili del Fuoco sulla sciagurata decisione”. “La provincia romana – prosegue – ed in particolare ad est della Capitale fa venire l’orticaria agli Uffici pubblici e di grandi Aziende private.

A Guidonia Montecelio sono andati via tutti, da INPS, Enel, Telecom, Ufficio del Lavoro, Scuole Aeronautiche ecc.ecc”. A Tivoli la lista delle chiusure potrebbe non finire qui. Con l’autunno, e la fine dei lavori per la nuova caserma della guardia di Finanza a Guidonia Montecelio (davanti al centro commerciale Il Tiburtino) potrebbe traslocare l’intero gruppo di via Tiburtina. La Città, così, perderebbe un altro importante presidio.

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago