Skip to content
Notizia Locale
Menu Principale
  • Cronaca
  • Politica
  • Territori
  • Regione
  • z-home-center

Vincenzi, legge Cooperazione un passo per pace e uguaglianza

3 Luglio 2019

“La nuova legge approvata oggi in Consiglio riguardante gli interventi regionali per la cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile, di cui la prima firmataria è la nostra consigliera Michela Di Biase, è da considerarsi una vera e propria pietra angolare sulla quale costruire la grande comunita’ della Regione Lazio che vogliamo: basata su una cultura di […]

Vincenzi, legge Cooperazione un passo per pace e uguaglianza

“La nuova legge approvata oggi in Consiglio riguardante gli interventi regionali per la cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile, di cui la prima firmataria è la nostra consigliera Michela Di Biase, è da considerarsi una vera e propria pietra angolare sulla quale costruire la grande comunita’ della Regione Lazio che vogliamo: basata su una cultura di pace, di dignita’, di rispetto dei diritti umani nelle differenze culturali, di uguaglianza e integrazione, di pari opportunita’ e giustizia sociale. Una cultura che favorisce il confronto, lo scambio, il dialogo e mette ai margini le intolleranze e lotta ogni giorno contro disuguaglianze e odio”.

VincenziCosi’ in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo del Partito democratico in Consiglio regionale del Lazio. “Adeguandoci alla normativa nazionale del 2014 oggi dotiamo la cooperazione decentrata, quella piu’ a contatto diretto con le persone, di vari strumenti tra cui un Osservatorio regionale per coordinare al meglio tutte le azioni messe in atto dalla Regione; un sistema informativo che mettera’ in rete informazioni e iniziative in modo da essere facilmente consultabili e fruibili e soprattutto un programma finanziario specifico che servira’ a dare vita a una serie di iniziative di carattere culturale, sociale e sportivo sui temi della pace, dei diritti, della dignita’, dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunita’, dell’integrazione culturale, della lotta alla poverta’ e alle disuguaglianze. Progetti per il dialogo interculturale e interreligioso, per l’integrazione, contro ogni razzismo e la discriminazione. Progetti per il diritto alla felicita’. Tutti progetti- conclude Vincenzi- che hanno soprattutto lo scopo di rivolgersi alle nuove generazioni con il fine di aiutarli ad essere e a costruire sempre piu’ una Comunita’ dinamica, inclusiva e interculturale”.

Continua a leggere

Precedente Inviolata: presentata interrogazione in Consiglio Regionale
Prossimo Acqua, disservizi e mala informazione per i cittadini di Marco Simone

Ultimi articoli

  • La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram
  • Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle
  • Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto
  • Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente
  • Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco
Notizia Locale
Magellano Tech Solutions SRL
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
© notizialocale.it di proprietà di Magellano Tech Solutions SRL - Via dei Due Macelli, 60 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it