Acqua, disservizi e mala informazione per i cittadini di Marco Simone

Il 3 luglio si è svolta una riunione di cittadini di marco Simone per capire dei tanti disagi avuti per la mancanza di acqua in questi giorni. Alla riunione  erano presenti i consiglieri Santoboni, Santoni, e Spinella per il M5s ed i consiglieri Guglielmo (PD), De Santis e Proietti per il Polo Civico.

I consiglieri  del Polo Civico hanno opportunamente sottolineando come la questione sia stata gestita malissimo soprattutto sotto il profilo della comunicazione lasciando a secco molte strade e molte famiglie addirittura da domenica pomeriggio a questa notte, mentre il disservizio era stato comunicato riguardare una sola giornata. La situazione è divenuta per molte famiglie critica anche perché il piano di autobotti posto in essere si è rivelato anch’esso non ben comunicato e non adeguato nei tempi.

Tutto ciò non va bene, dicono dal Polo Civico, anche perché i contatti fra Assessorato ed Azienda non sono tracciabili, sono stati solo telefonici e, pertanto, non conosciamo bene le responsabilità concrete nel reciproco scaricabarile fra gli Enti.

Il tema vero, tuttavia, è che il quartiere Marco Simone – Setteville Nord subisce periodicamente disservizi sulla adduzione idrica delle abitazioni per non parlare della zona laghetto per la quale sarebbero necessari ulteriori e più impegnativi interventi. E’ necessaria hanno aggiunto i consiglieri Proietti, Valeri e De Santis “che il Sindaco affronti direttamente e con forza questa tematica con i vertici ACEA Ato 2. A due anni dall’insediamento un problema decisivo, che riguarda un bene primario, l’acqua e che non è connesso con le risorse comunali che i 5 stelle dicono furbescamente e falsamente non esserci, non viene adeguatamente affrontato”. La riunione era organizzata dalla pagina social marcosimoneonline che  presenterà un esposto sull’accaduto al garante dei servizi idrici presso la Regione Lazio. Alcuni cittadini si sono inoltre riservati di aderire ad una class action.

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago