Dopo la pesante sconfitta elettorale alle elezioni comunali del 26 maggio a Tivoli, dove la coalizione di centrosinistra con Giovanni Mantovani candidato sindaco, non è riuscita a partecipare al ballottaggio per le elezione del Sindaco di Tivoli, il Partito Democratico tiburtino cambia. Nelle riunioni che si susseguono da dopo le elezioni e dopo le dimissioni di Piero Ambrosi dalla segreteria, all’unanimità nel direttivo del 3 luglio ha deciso di promuovere un congresso straordinario del Circolo di Tivoli per il prossimo autunno.
Nel frattempo la gestione politica è stata affidata ad una reggenza composta da quattro giovani: Ivana Falcone, Eleonora Ventura, Daniele Bernardini, Luigi Di Dio.
A seguire il comunicato diffuso nel pomeriggio:
Il Direttivo del Circolo del Partito Democratico di Tivoli, a conclusione di un ciclo di tre riunioni incentrare sull’esame delle ragioni e delle responsabilità della sconfitta elettorale alle comunali del 26 maggio 2019 e sulle prospettive del centrosinistra nella situazione politica tiburtina, ha approvato all’unanimità il documento politico presentato da Piero Ambrosi, unitamente alla richiesta di accettare le sue irrevocabili dimissioni da Segretario politico, formalizzate all’inizio di giugno.
Il Direttivo in particolare ha approvato
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…