Roma, Luna protagonista al Circo Massimo il 10 luglio

A 50 anni dall’impresa dell’Apollo 11, nell’area archeologica del Circo Massimo, mercoledì 10 luglio dalle ore 20.30 alle 24.00, rivivrà la corsa alla Luna che culminò il 20 luglio 1969 con lo storico allunaggio nel Mare della Tranquillità.

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è a cura degli astronomi del Planetario di Roma Capitale in collaborazione con l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica). Alla serata-evento al Circo Massimo, con ingresso all’area museale da viale Aventino, si potrà accedere fino ad esaurimento posti con il biglietto d’ingresso di solo 1 euro e gratuito per i possessori della MIC card.

Il programma di “LunaL – Memorie di un satellite” prevede l’intervento di esponenti dell’INAF (Istituto nazionale di Astrofisica), Gaetano Telesio, Angelo Antonelli e Stefano Sandrelli, e del professore Marco Ciardi dell’Università di Bologna, Ettore Perozzi ricercatore dell’Asi (Agenzia Spaziale Italiana) e Tommaso Parrinello dell’Esa (European Space Agency). Per tutta la serata si potranno ammirare il sito dell’allunaggio e i panorami lunari con una osservazione collettiva della Luna proiettata su maxischermo e osservare il satellite terrestre con i telescopi posizionati sul prato, assistiti dagli astronomi e ricercatori dell’Inaf – Osservatorio Astronomico di Roma e dagli astronomi del Planetario di Roma Capitale, Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi, Gianluca Masi. Per l’occasione in diversi momenti saranno anche letti testi di Plutarco, Galileo e Victor Hugo dedicate alle Memorie lunari.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

20 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago