Cervara, osservazioni astronomiche pubbliche gratuite

Come ogni anno l’Asociazione Astris, in collaborazione con il Comune di Cervara di Roma, organizza una serie di osservazioni astronomiche pubbliche gratuite presso l’osservatorio Claudio del Sole di Prataglia. Le osservazioni si svolgeranno di sabato il 13 e 27 luglio e il 3. 10 e 24 agosto.
L’accesso in cupola avverrà per gruppi di 10 che osserveranno al telescopio per circa 30 minuti con l’assistenza di due operatori ASTRIS
N.B. l’attività osservativa avrà luogo solo in condizioni meteorologiche favorevoli

Gli orari d’ingresso saranno organizzati per turni: 21.30 – 22.15 – 23.00 – 23.45

PER ACCEDERE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE: Le prenotazioni sono limitate e i prenotati dovranno essere presenti almeno un quarto d’ora prima dell’inizio del turno osservativo prenotato, comunicando la propria presenza agli operatori ASTRIS.
Si raccomanda la massima puntualità per non perdere il proprio turno.

Luogo: Località Prataglia, Cervara di Roma
Organizzatore: Astris
Info e Prenotazioni: astri@astrisroma.org (si prega di comunicare il numero dei partecipanti e un recapito telefonico per un eventuale e urgente avviso)
Sito web: www.astrisroma.org

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago