Scoppiate in questi giorni due fronti di polemiche contro l’Amministrazione, sul piede di guerra i residenti di Marco Simone ed il Polo Civico.
I cittadini della popolosa frazione al confine con Roma erano riusciti, la scorsa primavera, ad avere dal Cotral l’estensione di una linea e, quindi, un bus che transitava all’interno della circoscrizione. Il progetto, però, si è arenato per il mancato adempimento dell’Amministrazione comunale che doveva predisporre un minimo di segnaletica orizzontale.
“Coerentemente con quanto anticipato nei giorni scorsi – ha dichiarato sui social il sindaco Michel Barbet dopo che le polemiche imperversavano ormai da qualche giorno – oggi hanno preso il via i lavori per l’adeguamento viario all’interno della nostra città per consentire l’entrata in funzione della nuova linea Cotral da Marco Simone a Ponte Mammolo, come richiesto dai cittadini”.
Sull’altro versante, il Polo Civico criticando lo stallo del Municipio ha rilanciato il progetto presentato due anni fa per una corsa della Sap all’interno di Colleverde, un progetto a “chilometri zero” ovvero solo modificando la percorrenza di una linea senza aggiungere strada al piano comunale dei trasporti.
“La situazione di queste corse – spiegano dal Polo Civico -, a cui uniamo anche la proposta del Polo Civico di due anni fa per portare un bus a Colleverde senza aumentare la percorrenza chilometrica della Sap, è semplice. I cittadini trovano la soluzione per due bus, uno a Marco Simone ed uno a Colleverde. I 5 Stelle si trovano sul piatto due progetti, in un caso anche approvato dal Cotral, pronti per essere applicati con un minimo sforzo. Ma passano i mesi e dal Municipio non si hanno risposte. In un caso, la proposta del Polo Civico, il progetto non viene portato avanti. Nel secondo caso, la corsa dentro Marco Simone, anziché fare i piccoli lavori di segnaletica richiesti dal Cotral, si mettono di “impegno” per elaborare un nuovo progetto e poi danno la colpa al Cotral di aver fatto confusione tra i due progetti”.
“Ben venga una terza linea a servizio del popoloso quartiere di Marco Simone – commentano i consiglieri del Polo Civico, Mario Proietti, Mario Valeri e Mauro De Santis -, ma anziché perdere mesi dietro nuovi progetti perché non concludere quelli già sul tavolo? Era così necessario accantonare queste due proposte?”.
“Il problema, però, ci sembra vada oltre la questione dei bus – prosegue Franco Ferrigno, portavoce del Polo Civico -. L’Amministrazione Barbet continua a nascondersi dietro problemi, incomprensioni, atti da risolvere o sopralluoghi da effettuare, pur di giustificare l’incapacità dimostrata in questi due anni. Si dichiarano in eterna attesa di qualcosa, in procinto di risolvere un problema che poi puntualmente non risolvono. Se avessero pensato a lavorare seriamente, anziché cercare scuse o pretesti, avrebbero sicuramente risolto più questioni dato più risposte ai cittadini”.
“Nessuno – conclude Ferrigno – ha mai pensato che fosse facile governare questa Città né ha mai sottovalutato i problemi di Guidonia Montecelio. Ma tra il governare bene e governare come stanno facendo i 5Stelle c’è veramente tanta differenza”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…