Guidonia, il palazzetto dello sport e le grondaie

Riceviamo e pubblichiamo

“Le grondaie sul frontespizio del Palazzetto dello Sport a Guidonia Montecelio hanno ceduto. Ammaturo di FdI a distanza di un anno dal trionfale video di Barbet e Strani condanna l’inerzia ed i silenzi dei penta stellati.

“Il Palazzetto dello Sport al Bivio di Guidonia Montecelio comincia ad andare in pezzi sebbene non sia stato mai inaugurato e reso fruibile ai cittadini: un’altra opera incompiuta.  Una brutta storia – conferma Giovanna Ammaturo, consigliere di Fratelli d’Italia- nata 13 anni orsono e costato oltre 5 milioni di euro. Proprio un anno fa il Sindaco Barbet insieme agli assessori  Elisa Strani ( Sport e Cultura) e Fabio Colazza ( LLPP e poi dimessosi per andare all’Anas) trionfalmente affermavano che avrebbero restituito la struttura e l’utilizzo dei soldi spesi ai cittadini ed alla Città. Evangelizzando Barbet confermava che la macchina amministrativa  aveva ripreso a funzionare per ridare ai cittadini quanto le precedenti amministrazioni non avevano fatto. “ Siamo riusciti a superare tutti i problemi” l’ultima frase che si sente su You Tube.

“Dopo un anno l’erba spontanea ha infestato i 7000 mq di giardino e parcheggi oltre a seccarsi costituendo un drammatico pericolo se dovesse andare a fuoco. Proprio due giorni orsono le Forze dell’Ordine hanno sgomberato il campo abusivo dei rom che stazionava attorno alla struttura sportiva. Oggi sono le grondaie sul frontespizio che hanno ceduto unitamente alle staffe ed ai collari dell’impianto parafulmini. “

Mi sembra strano, ci ha riferito un tecnico,  forse potrebbero  aver forzato con uncini e funi per farle cadere considerato che la lamiera zincata dell’opera trova facile smercio nel mercato illegale. Occorre un sopralluogo per avere certezza.”

“Resta il rimpianto di un’opera unica nel suo genere non fruibile e sembra con costi di gestione per circa un milione  all’anno. Composta da un campo polivalente per gli sport indoor piscina olimpica, sala medica spogliatoio e tutto quello che si possa immaginare compresi i canestri per il basket a scomparsa. Occorrerebbero 250 / 300 mila euro per aprire ma il Sindaco penta stellato non scuce un euro in bilancio pensando di trovare chi si prenda in gestione la struttura e la completi con fondi propri. L’assessore Strani parla bene, difatti è avvocato, ma pensa sempre di mettersi in competizione economica con i privati e nel frattempo si tiene stretti 140mila euro per fare le tettoie nelle scuole. Forse per mettere le macchine dei professori al riparo anzi che una visione futura più adeguata alla Città oltre che necessaria a non far arrugginire ed evaporare i tributi onorati dai contribuenti. Toninelli docet così anche i penta stellati di Guidonia Montecelio, già sul pezzo durante le elezioni sempre a fare selfie davanti alla struttura, un giorno ti fanno credere che tutto è a posto e fatto e poi per gli altri 364 giorni auspicano che il popolo si addormenti.

“Amministrare senza scucire soldi e spalmandoli in tre anni di bilancio diventa difficile far credere agli elettori che gli asini volano. Anche il PD con il consigliere Lo Muscio in particolare aveva già espresso altrettante perplessità. Intanto il popolo ha spento internet ed attende i fatti ed interventi urgenti: taglio dell’erba secca e ripristino  impianto e della grondaia che per l’ampiezza della struttura in caso di pioggia si trasforma in un ruscello impetuoso per evitare ulteriori  danni. Anche l’incuria, la sciatteria amministrativa e la scarsa attenzione del bene pubblico pure non ultimato concorrono al danno erariale. Anzi che considerare le “ Consultazioni Preliminari “ per la preparazione del bando  di un anno fa come la panacea e poi non chiedere le scuse istituzionali del caso sarebbe stato più utile proporsi alla AS Roma e alla SSLazio per rendersi disponibili alla costruzione del nuovo stadio per le due Società calcistiche precedendo in serietà e affidabilità la pantomima della Raggi nel merito.”

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

16 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago