Il Festival del Giglietto a Palestrina per la cultura enogastronomica

Fino a domenica 4 agosto si svolgerà Il Festival del Giglietto e Ghiottonerie dei Monti Prenestini è l’evento che ogni anno porta nelle piazze di Palestrina la cultura enogastronomica di tutta la tradizione prenestina.

Nato dall’evoluzione della storica Sagra del Giglietto, il Festival negli ultimi anni ha ospitato in ogni edizione circa 22.000 persone e più di 70 espositori disposti su uno spazio di circa 6000 mq.

Si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione locale, come gli gnocchetti a co’ de soreca, pasta e fagioli, le fettuccine prenestine, le sagnacce al sugo o le lane pelose. Oltre ai primi, potrete mangiare carni insaccate, cotte alla brace, essiccate o lessate nel sugo, e formaggi. In più potrete gustare i migliori vini della zona, come il Cesanese di Olevano Romano e il vino di Zagarolo, e le più buone birre dei pub e birrifici di Palestrina.

Il Giglietto è un biscotto secco a forma di giglio, a base di uovazucchero e farina.

PROGRAMMA

VENERDI’ 2 AGOSTO
ORE 18.00:
Inaugurazione stand gastronomici | centro storico
Inaugurazione MERCATI DELLA TERRA – LABORATORI DEL GUSTO centro storico
ORE 18.00 – 20.00 :
Intrattenimenti musicali nelle Piazze Ghiotte:
CARACCA BRASS BAND | centro storico ore 18
TIMELESS BAND | piazza Regina Margherita ore 21.30
THE DREAMERS BAND | piazza Santa Maria degli Angeli ore 20
BLUES TRAIN | piazza Santa Maria degli Angeli ore 21.30
VINNIE JONEZ BAND | piazza della Liberazione ore 21.30
BOB ROBERTSON ATOMIC BAND | piazza della Liberazione ore 22.15

SABATO 3 AGOSTO
ORE 16.00 | 17.00 | 18.00
Visite Guidate Casa Natale Giovanni Pierluigi da Palestrina, vicolo Pierluigi 13 | a cura della Fondazione G. Pierluigi da Palestrina
Visite guidate Complesso Edifici del foro di Praeneste, piazza regina Margherita | a cura di Articolo 9
ORE 18.00:
Apertura stand gastronomici
ORE 19.00:
7HILLS GOSPEL CHOIR, vicolo Pierluigi 13 | a cura della Fondazione G. Pierluigi da Palestrina
ORE 21.30:
Intrattenimenti musicali nelle Piazze Ghiotte:
ERRE 6 | piazza Regina Margherita ore 21.30
CAVESJA | piazza Santa Maria degli Angeli ore 21.30
ALLA RIVERSA | piazza della Liberazione ore 20
LADRI DE CAINE | piazza della liberazione ore 21.30

DOMENICA 4 AGOSTO
ORE 10.00:
Santa Messa in onore della Madonna della Porta | Porta del Sole (Piazza Santa Maria degli Angeli)
ORE 11.30:
Colazione del Giglietto con PRO-LOCO PALESTRINA e COMITATO DEL GIGLIETTO | Piazza Santa Maria degli Angeli
ORE 18.00 e 20.00:
Visite Guidate Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste, a cura di Articolo 9 | Piazza Regina Margherita
ORE 18.00:
Apertura stand gastronomici
ORE 22.00:
Assegnazione “Premio Giglietto d’oro 2019″ presidente di giuria Chef GIAMPAOLO TROMBETTI | Piazza Regina Margherita











Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

12 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago