Guidonia, delibera per aiutare le associazioni per l’organizzazione di eventi

Il 5 agosto è stata approvata la Delibera di Giunta del comune di Guidonia che consentirà un sostegno concreto alle associazioni del territorio per l’organizzazione di eventi a Guidonia Montecelio. Alle associazioni verrà riconosciuto, infatti, il 45% di quanto il Comune incasserà dall’evento stesso.

La proposta è stata fatta su indicazione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Cultura, Sport e Turismo Elisa Strani

Stralcio della delibera

“Proponere di sostenere le iniziative proposte dalle Associazioni, regolarmente iscritte all’albo di cui alla deliberazione di Consiglio comunale n. 36/2017, intese quali svolgimento, in forma sussidiaria, da parte dei privati di attività proprie del Comune, in quanto rientranti nelle competenze dell’Ente locale ed esercitate, in via mediata, da soggetti privati destinatari di risorse pubbliche piuttosto che, direttamente, da parte dell’Ente, quale modalità alternativa di erogazione del servizio pubblico in attuazione del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale.

DI RISERVARE il 45% delle somme incassate a titolo di canone di occupazione di suolo pubblico sulla risorsa 2335 – e riferite esclusivamente alle manifestazioni ed eventi che richiamano anche attività commerciali e/o di somministrazione nonché di spettacolo viaggiante – alle associazioni che organizzeranno detti eventi;

DI DARE ATTO:che detto criterio assolve la prescrizione normativa contenuta nell’art. 12 della legge n. 241 del 7 agosto 1990, sopracitata; che le somme da erogare a titolo di compartecipazione alle spese, a seguito di apposita rendicontazione, trovano copertura nell’apposito capitolo 4065/26 “Organizzazione eventi estivi, eventi in genere ed eventi natalizi”, Missione 5 – Programma 2 – del bilancio di previsione.”

La dichiarazione dell’Assessore

“Con questa Delibera- spiega l’Assessore Strani- vogliamo incentivare l’organizzazione di eventi sul nostro territorio. Fino ad oggi non c’era uno strumento simile e spesso le associazioni con maggiori difficoltà economiche erano costrette a rinunciare ad appuntamenti importanti per la nostra Città. Oggi, invece, il Comune decide di compartecipare attivamente alle spese che i comitati organizzatori si trovano ad affrontare spesso con grandi difficoltà”.
La Delibera di Giunta propone comunque delle regole precise affinché il contributo finisca realmente a tutte le associazioni del territorio. “Per accedere a questo contributo- continua Strani- le associazioni devono essere iscritte all’albo comunale e devono rendicontare la spesa sostenuta”.

 

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

23 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago