Mojo, il festival del mobile journalism, torna a Roma dal 27 al 29 settembre

La seconda edizione del Mojo, il festival del mobile journalism, torna a Roma dal 27 al 29 settembre 2019, conservando il suo spirito: condividere sapere giornalistico, know how e competenze per contribuire al rinnovamento del settore e, nello specifico, del videomaking, per consentire a prodotti di qualita’ di essere presenti sulle nuove piattaforme troppo spesso ricettacolo di fake news, distorsioni delle notizie e manipolazioni. Ognuno di noi ha uno smartphone in tasca, ma ne sfruttiamo davvero tutte le potenzialita’?

Gli smartphone sono strumenti di uso quotidiano ma anche, sempre piu’, dispositivi di produzione professionale per il giornalismo e lo storytelling visuale. Il festival Mojo Italia, diretto da Nico Piro e organizzato dall’Associazione Stampa Romana e dall’Associazione Nazionale Filmaker, si pone l’obiettivo, anche quest’anno, di sensibilizzare ed educare il giornalista moderno a sfruttare fino in fondo le risorse di questi strumenti. Mojo sta per Mobile Journalism e celebra la cultura del ‘giornalismo mobile’ offrendo 20 seminari con i principali esperti italiani nell’ambito della produzione di contenuti video, audio e social con lo smartphone e pochi altri strumenti del mestiere.

Si tratta di workshop destinati a giornalisti (i seminari sono tutti accreditati Sigef e validi ai fini della formazione obbligatoria) ma anche a videomaker, filmaker, storyteller. Per i dettagli del programma e per iscriversi ai seminari basta visitare il sito dell’evento all’indirizzo: www.mojoitalia.it oppure la piattaforma Sigef (Enti Terzi). Le iscrizioni sono gia’ aperte.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago