Dal 09 settembre 2018 è in vigore il nuovo Regolamento per l’esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termici degli edifici ricadenti nel territorio di competenza comunale.
Il bollino verde viene apposto dal manutentore abilitato (incaricato dal singolo utente), a conclusione di ogni intervento di manutenzione sull’impianto.
Per le caldaie ad uso domestico (fino a 35kw), il costo del bollino è di € 18,00 ed ha validità 4 anni.
Il privato cittadino potrà provvedere autonomamente all’acquisto del bollino solo se la manutenzione sia stata effettuata tra il 09/09/2018 e non oltre il 28/02/2019. Pertanto, esclusivamente in tali casi, l’acquisto sarà consentito anche all’utente (oltre che al manutentore).
Il pagamento per l’acquisto del bollino dovrà avvenire preventivamente al ritiro, presentando la relativa ricevuta di versamento dell’importo suddetto effettuato a mezzo bollettino postale sul conto corrente n. 51056000, intestato a “Comune di Tivoli – Sezione Tesoreria’’, con causale “Acquisto bollino impianti termici Cap. 519/2’’, ovvero tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN: IT42T0760103200000051056000, con medesima causale.
Il ritiro dei bollini potrà essere effettuato presso l’ufficio dedicato – Settore VI – Sezione Ambiente, sito a Tivoli in Via Munazio Planco, 1 – terzo piano, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presentando direttamente all’addetto la domanda, con allegata la ricevuta di pagamento e le copie del rapporto di controllo di efficienza energetica (almeno due copie, la propria e quella da consegnare al Comune).
Sulla domanda, pur non essendoci uno spazio dedicato, bisogna specificare il numero PDR (Punto Di Riconsegna) che può essere facilmente reperito sulla bolletta del Gas.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…