Anche quest’anno l’Associazione Culturale R.D.D. La Rosa Del Deserto, è stata inserita nel programma ufficiale, del Comune di Tivoli , per gli eventi del Settembre Tiburtino e della 71° Sagra del Pizzutello.
Il giorno 11 Settembre alle ore 10,00 presso le sale espositive delle Scuderie Estensi Piazza Garibaldi 10, saranno inaugurate:
La XVI Mostra Filatelica e del Collezionismo Vario a cura del collezionista Sergio Mormile che come ogni anno allestira’ nell’antisala delle Scuderie Estensi un’esposizione di prodotti filatelici internazionali ,per soddisfare tutti i visitatori ,che come ogni edizione si danno appuntamento in questo evento per aggiornare le loro collezioni e visionare alcune emissioni particolari, dedicate alla cittadina di Tivoli
Con timbratura Tivoli Filatelico 11 Settembre 2019 saranno presentati , in tiratura dichiarata di solo trenta pezzi,un folder,con doppia cartolina con francobollo a tela, dedicato ai tesori nascosti di Villa D’Este e in particolare all’affresco della Madonna della Ghiara , presente in una cappella, negli appartamenti del cardinale Ippolito D’este, patrona di Reggio Emilia, che quest’anno celebra l’ XI centenario della traslazione delle spoglie e dell’inaugurazione della Basilica, ove situato l’originale dell’affresco mariano.
Altro folder , stessa tiratura, dedicato a Villa Adriana ,con doppia cartolina e francobollo dedicato,per il XX anniversario(1999/2019) dell’inserimento del sito culturale, nella lista UNESCO come patrimonio universale dell’umanita’
Ambedue i folder sono corredati,in seconda copertina interna,da introduzione storica e tecnica, del Prof. Roberto Borgia vice presidente della Societa’ Tiburtina di Storia e d’Arte.
L’ XI edizione della mostra artistica artigianale ARTE&PITTURA a cura degli artisti:
Mario Garaffo con le suo opere manuali in legno ,con vetrina speciali dedicate alle laboriose api,ai Pinocchi del Collodi completamente snodabili in diverse misure e un variopinto serpente abilmente intarsiato in un tronco d’albero al quale si annoda. Saranno esposti anche due dipinti su tela con tecnica a olio e tempera tratti da due acquerelli di Ettore Roesler Franz dedicati a Tivoli.
Bruno Paoloni, grande interprete tiburtino dell’antica arte orientale del Bonsai, che esporra’ le sue creazioni ,che esprimono la creativita’ e la sapiente manualita’ intepretativa nel saper mostrare la natura in miniatura .
Umberto Mari ,con i suoi acquarelli raffiguranti aspetti quotidiani ,come scatti fotografici, di angoli conosciuti e sconosciuti della nostra Tivoli cosi come visti e concepiti dall’occhio umano.nel loro aspetto e impatto visivo del momento.
Ambedue le manifestazioni saranno aperte al pubblico , tutti i giorni, festivi compresi,dalle ore 10,00 alle 19,00.orario no stop.ingresso libero, sino al 16 Settembre. Ogni visitatore sara’ omaggiato con una cartolina filatelica di Poste Italiane per ringraziarlo della sua presenza..
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…