Lazio: dal 15 ottobre campagna vaccinazione antinfluenzale

“Nell’ultimo anno sono stati 15 i decessi registrati in soggetti non vaccinati per complicanze dovute ai sintomi influenzali. Anche per questo e’ fondamentale sensibilizzare la popolazione in merito all’importanza del vaccino antinfluenzale. Il prossimo 15 ottobre partira’ la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020 della Regione Lazio. Dopo l’incremento registrato l’anno passato sia per il volume complessivo di prestazioni che per il numero complessivo di soggetti vaccinati, l’obiettivo e’ ora quello di proseguire nel trend di crescita e superare la media nazionale”.

Lo afferma l’assessore alla Sanita’ e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato prendendo parte alla Tavola rotonda dal titolo: ‘Alleati contro l’influenza, coperture vaccinali e organizzazione regionale. “Il vaccino antinfluenzale e’ sicuro e completamente gratuito per gli over 65 anni, per i soggetti a rischio di ogni eta’ con patologie croniche, donne in gravidanza, per il personale sanitario e di pubblica sicurezza e per i donatori di sangue. Voglio ringraziare i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia- conclude D’Amato- e i servizi vaccinali delle Asl e tutto il personale sanitario per il grande lavoro che svolgono e svolgeranno anche quest’anno per questa campagna di vaccinazione antinfluenzale. Vaccinarsi e’ importante ed evita serie complicazioni di salute soprattutto nei soggetti piu’ deboli e consente di evitare inutili accessi al pronto soccorso e l’utilizzo inappropriato degli antibiotici per combattere la sindrome influenzale. E’ sbagliato sollecitare il proprio medico di famiglia per avere la prescrizione antibiotica quando e’ assolutamente consigliato fare il vaccino antinfluenzale. Noi continueremo a lavorare per aumentare le coperture soprattutto verso gli anziani e i soggetti piu’ a rischio”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago