Giornata nazionale tumore al seno metastatico

L’Associazione aBRCAdabra terrà a Tivoli, presso l’aula Magna del Convitto Nazionale il proprio evento regionale nell’ambito della giornata nazionale del tumore al seno metastatico, domenica 13 ottobre.

Il tumore al seno è la neoplasia più frequente in assoluto per incidenza nella popolazione femminile. Si stima che nel 2018, in Italia, siano state colpite circa 53.000 donne ed oltre 500 uomini.
Circa il 13% di questi tumori ha un origine genetica, legata alla mutazione dei geni BRCA 1 e 2.

“aBRCAdabra” è l’Associazione che in Italia si occupa di donne e uomini che hanno tale mutazione, attraverso collaborazioni con gli operatori sanitari al fine di promuovere una corretta prevenzione ed una diagnosi precoce in caso di malattia. Le donne portatrici della mutazione genetica hanno fino all’80% di probabilità di sviluppare, nell’arco della propria vita, un tumore al seno, all’utero o alle ovaie.

La conferenza, che si terrà all’aula magna del Convitto Nazionale di Tivoli, dalle 9.30 alle 13.30 presenterà lo stato dell’arte nella diagnosi e nella cura dei tumori ereditari della mammella e dell’ovaio grazie alla presenza di qualificati esperti del settore con un approccio multidisciplinare.

La partecipazione è aperta a tutti e non prevede iscrizione.

Per info:
Veronica Barra
Referente Lazio Associazione aBRCAdabra
lazio@abrcadabra.it

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

42 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

13 ore ago