Rogo di rifiuti a Stacchini. All’interno dell’ex polverificio, a Tivoli Terme, verso le 11 è divampato un incendio tra una delle tante discariche disseminate in quell’area.
Sul posto stanno operando i vigili del fuoco.
Il fuoco si è sviluppato sotto ad un cavalcavia nell’area di Cesurni. In fiamme sono andati rifiuti di diverse tipologie.
Sulla A1 Milano-Napoli tra Guidonia Montecelio ed il bivio con la A24 Roma-Teramo in entrambe le direzioni, si è resa necessaria la chiusura del tratto autostradale per un incendio in un sottovia all’altezza del km 560 con presenza di fumo.
Chiuso anche l’allacciamento tra la A24 Roma-Teramo con la A1.
All’interno del tratto chiuso Il traffico e’ bloccato in direzione di Napoli, dove si registrano 2 km di coda tra Guidonia
Montecelio ed il bivio con la A24 ed 1 km di coda verso Milano.
In alternativa si consigliano i seguenti percorsi alternativi: per Napoli percorrere la Diramazione di Roma nord, immettersi sul Grande Raccordo Anulare, proseguire poi sulla diramazione di Roma sud o sulla A24 Roma-Teramo fino a
raggiungere la A1.
Per coloro che sono diretti verso Milano, si consiglia di percorrere la A24 Roma-Teramo proseguire sul Grande Raccordo
Anulare fino all’allacciamento con la diramazione di Roma Nord, quindi immettersi sulla A1.
Ci esce a Guidonia – Montecelio può seguire le indicazioni per Tivoli.
Sul posto sono presenti il Personale di Autostrade per l’Italia e tutti i mezzi di soccorso.
A causa del fumo dell’incendio che ha invaso le corsie dell’autostrada, è stata chiusa l’A1, all’altezza dello svincolo con l’A24.
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…