Pam di Villa Adriana chiude il 14 dicembre, a rischio i lavoratori

Chiude il supermercato PAM di Villa Adriana.

Dopo la cessazione dello storico punto vendita Pam di piazza Irnerio a Roma il 2 giugno scorso e la recente apertura di una procedura di licenziamento collettivo sul territorio di Alatri, in provincia di Frosinone, è il turno dei lavoratori del punto vendita di Tivoli.

A darne notizia in una nota è la Filcams Cgil di Roma e Lazio.

“Nel negozio che aprì i battenti intorno ai primi anni 80 – riferisce il sindacato – lo scorso 18 ottobre i dipendenti si sono visti recapitare dall’azienda una procedura di licenziamento collettivo che annunciava la prossima chiusura dell’attività prevista per il 14 dicembre, oltre all’indisponibilità da parte del gruppo a trovare una ricollocazione per i 24 collaboratori del market all’interno del perimetro dei numerosi negozi a insegna Pam e Panorama presenti sul territorio di Roma”.

L’unica “proposta” avanzata dall’azienda riguarda trasferimenti a centinaia di chilometri di distanza (Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna). “Una proposta che – aggiunge la Filcams – sa di beffa ed equivale a una ‘estromissione’ forzata, se si pensa che la maggior parte delle persone è inquadrata con contratti part time che non superano le 24 ore settimanali.

Un atto gravissimo, l’ennesimo gesto di manifesta irresponsabilità da parte del gruppo Panorama che, con l’avvio negli ultimi mesi di chiusure e cessioni sul nostro territorio, sta scaricando tutto il costo del proprio piano di riorganizzazione e ‘razionalizzazione’ della rete vendita sulle spalle dei lavoratori”.

“Gli stessi lavoratori – osserva con amarezza il sindacato – che per oltre trent’anni hanno contribuito alla crescita e alla fortuna di questa insegna sul territorio di Roma e Lazio e che oggi non sono ritenuti più utili al progetto. Senza contare che, con estremo senso di responsabilità, hanno accettato di essere collocati in cigs e rinunciare al 20% della retribuzione, confidando nelle rassicurazioni aziendali di una futura ricollocazione e ripresa dell’attività lavorativa e di un piano industriale per rilanciare il marchio”.

“Riteniamo inaccettabile quanto sta accadendo, crediamo che un gruppo come Pam Panorama debba necessariamente assumersi la responsabilità di garantire i livelli occupazionali su questo territorio trovando soluzioni alternative con le organizzazioni sindacali volte ad evitare la perdita di un solo posto di lavoro.

Saremo al fianco dei lavoratori mobilitandoci con ogni azione e in ogni sede, anche istituzionale, affinché non si perda neanche un posto di lavoro”, conclude la nota.

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

30 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago