La Regione Lazio tramite Lazio Innova lancia “Zagathon – Design for Cultural Heritage”, un laboratorio per lo sviluppo di concept di prodotti e servizi innovativi dedicati al patrimonio culturale italiano, che rispondano a esigenze specifiche e che siano al tempo stesso utili dal punto di vista sociale e ambientale.
A CHI
Lo Zagathon si rivolge a laureandi, laureati, diplomati e giovani professionisti dei seguenti settori: Architettura, Product Design, Interior Design, Visual Design, Ingegneria, Lettere e Archeologi, Marketing e Pubblicità. Il Laboratorio è riservato a massimo 20 partecipanti.
I Comuni, gli enti, le PMI, le associazioni e i consorzi di produttori che vogliono farsi portavoce di una sfida o di un bisogno di innovazione, sono chiamate a dare il proprio contributo durante il Laboratorio.
QUANDO E DOVE
Dal 25 novembre al 1 dicembre 2019 nello Spazio Attivo LOIC di Zagarolo (Piazza Indipendenza 18).
PER PARTECIPARE
Laureandi, laureati di università e accademie, diplomati e giovani professionisti, così come i comuni, gli enti, le PMI e le associazioni possono candidarsi ed esprimere il proprio interesse a partecipare fino alle ore 18:00 del 20 novembre 2019.
http://www.lazioinnova.it/news/zagathon-design-for-cultural-heritage/
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…