Approvati dalla Regione Lazio vari progetti presentati nel corso di questo anno dalla Asl Roma 5 per un importo totale di quasi 6 milioni di euro (5.930.000). Dopo l’autorizzazione regionale dei progetti si passa alla fase successiva: gli affidamenti. L’Azienda e’ in attesa tra l’altro dell’attivazione dei fondi (gia’ assegnati) per il potenziamento della rete trauma ed emergenza del Dea di I Livello di Tivoli, con successiva installazione in Azienda di 3 Tac, compresa quella per l’ospedale di Palestrina, e di 1 Risonanza magnetica. Si e’ anche in procinto di presentare il progetto per il rifacimento del Pronto soccorso di Tivoli. “Si tratta di un importante risultato che consente all’Azienda di avvicinarsi all’obiettivo di rendere i servizi sempre piu’ vicini alle esigenze di cittadini e operatori. Ringrazio la Regione Lazio e chi ha lavorato duramente per raggiungere questo risultato. Iniziamo a raccogliere quanto seminato, con la fatica, la cura e la caparbieta’ di tutti, i cui frutti si iniziano a vedere, e che impegnera’ sicuramente positivamente il prossimo vertice aziendale di questa Asl che mi ha visto nel ruolo di Commissario per quasi due anni e che mi ha dato grandi soddisfazioni in termini personali e professionali. Un’Azienda complessa ma sorretta da professionisti capaci e appassionati, come questo ultimo risultato dimostra ampliamente”, cosi’ commenta il commissario straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle.
– Completamento e ampliamento dell’impianto di rilevazioni fumi per l’ospedale Angelucci di Subiaco, al fine dell’adeguamento alla nuova normativa antincendio. Il totale dell’intervento autorizzato e’ di circa 147.000 euro;
– Adeguamento e messa a norma dei reparti e dei servizi di Day Surgery ed Endoscopia digestiva dell’ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina, per un importo di circa 750.000 euro;
– Interventi di manutenzione straordinaria relativi ai lavori presso l’ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina per una razionalizzazione della rete perinatale. Contestualmente sono previsti acquisti di tecnologie per un importo complessivo di 2.562.000 euro. Le tecnologie, tutte relative al settore ginecologico e pediatrico, riguardano l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli; l’ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina e i consultori presenti sul territorio. L’importo complessivo autorizzato e’ pari a 3.457.356,00 euro;
– Acquisizione di diverse tecnologie, per un importo complessivo di 797.607,83 euro. Tra le tecnologie sono previste anche una colonna video endoscopica, per iniziare un’azione di ammodernamento tecnologico delle endoscopie digestive che si concludera’ con le procedure gia’ attivate per la nostra Asl dalla Asl Roma 6, una colonna laparoscopica per urologia, apparecchiature per l’anatomia patologica, apparecchiature ed attrezzature per l’oculistica, un sistema di data logging delle temperature per una maggiore sicurezza del Centro trasfusionale e del Laboratorio analisi, defibrillatori vari ed holter pressori;
– Acquisizione di diverse tecnologie, di importante apporto tecnologico per la nostra Asl, per un importo complessivo di 430.000 euro circa. Tra queste, e’ possibile annoverare a titolo puramente esemplificativo: un ecotomografo di alta fascia per l’emodinamica, una nuova colonna laparoscopica che insieme le altre approvate nei precedenti piani prevede uno svecchiamento di tali importanti tecnologie in ambito chirurgico, una nuova diagnostica scheletrica e un nuovo portatile per radiografia per la Radiologia di Tivoli; – Interventi di rifacimento e razionalizzazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Parodi Delfino di Colleferro, per un importo complessivo di 348.000 euro circa.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…