Il Centro Agroalimentare di Roma aderisce al ‘Progetto Ossigeno’

Giovedi’ 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il Centro Agroalimentare di Roma aderisce al ‘Progetto Ossigeno’ della Regione Lazio e, presso la propria sede di via Tenuta del Cavaliere 1 a Guidonia Montecelio , piantera’ ben 425 nuovi alberi, uno per ogni Azienda insediata nel Mercato. L’appuntamento e’ alle ore 10.30, presso il Centro Direzionale A sala Conferenze, per poi recarsi presso l’Area Parcheggio Rosa dove saranno piantati i primi 12 alberi. Saranno presenti il presidente del Car, Valter Giammaria, e il direttore generale del Car, Fabio Massimo Pallottini

. “Abbiamo voluto- dichiara Valter Giammaria, presidente del Car- aderire con convinzione a questa giornata che nasce con l’obiettivo di promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell’inquinamento e la valorizzazione degli alberi in citta’ perche’ sono valori ai quali, come azienda impegnata nel settore agroalimentare, ci sentiamo molto legati. Il Car, che sorge su una vecchia tenuta, ha gia’ una percentuale di verde rispetto all’edificato maggiore rispetto alla media degli altri Centri Agroalimentari in Italia, pari circa al 20%. Ora questa percentuale aumentera’ ancora perche’ vogliamo restituire alla cittadinanza uno spazio verde aperto e fruibile dove correre e passeggiare liberamente”.

“Per capire- aggiunge Fabio Massimo Pallottini, dg del Car- quali specie di alberi fossero piu’ indicate abbiamo approntato uno studio sulle potenzialita’ di questo territorio con botanici e ornitologi. Vogliamo realizzare un corridoio verde che favorisca la migrazione dei tanti uccelli che vengono avvistati in questa zona, come gruccioni o falchi pellegrini, e vogliamo anche contribuire al ripopolamento della flora locale piantando specie arboree tipiche che sono in via d’estinzione. Inoltre, i primi 12 alberi saranno piantati in prossimita’ del Parcheggio Rosa del Car, perche’ vogliamo anche lanciare un messaggio contro la violenza sulle donne ‘piantando una vita’ in memoria di tutte le vittime di femminicidio nel nostro Paese”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago