Guidonia: la Pro Loco si presenta e lancia il suo evento di Natale

La Pro Loco di Guidonia si è presentata ufficialmente alla città, il tutto alla vigilia di una serie di eventi che avranno la parola “Comunità” come marchio di fabbrica.

Ospiti del Teatro Imperiale  sabato 23 novembre l’associazione del presidente Antonio Vitale ha raccontato la sua nascita, il presente e il futuro. Un futuro che guarda innanzitutto alle imminenti festività natalizie.

“Quello che intendiamo portare – ha raccontato il presidente davanti a una interessata platea – alla nostra città è la riscoperta di valori come senso di appartenenza, condivisione, comunità e rispetto per Guidonia, che ha la sua storia”.

Consenso unanime tra i presenti. “Siamo stanchi di sentire giudizi negativi sul nostro paese. Non è tutto da buttare: il nostro obiettivo è valorizzare e rendere visibile quello che di buono c’è. Che esiste ed è tanto”, prosegue Vitale, prima di raccontare i cardini dell’evento natalizio in programma dal 19 al 22 dicembre in Piazza Matteotti.

“Sarà un Natale tutto guidoniano”, promette il responsabile della Pro Loco. E i dettagli del progetto, ancora ovviamente in corso di definizione ma completo nelle idee e nell’organizzazione, lo confermano. Il coinvolgimento delle scuole elementari, quello delle associazioni locali e dei cittadini, che subito hanno affollato la Pro Loco di richieste per partecipare con prodotti e iniziative.

“L’idea centrale è quella di riportare la città in piazza”, spiega Vitale. Ed ecco dunque il cuore del progetto, che mette intorno al tema centrale, quello dell’EcoSostenibilità, laboratori sul riuso e sul riciclo dei rifiuti, piatto centrale di un menù che vedrà ovviamente la presenza di Babbo Natale, dei tipici mercatini, di una animazione a tema naturalmente natalizio, di concerti – in programma il tributo ai classici Disney della Ufo Rock Band – e di spettacoli teatrali, senza dimenticare stand gastronomici e molto altro. Tutto con l’intento di stare insieme e di tornare a condividere i luoghi della città, resi magici dalle luci di Natale.

Il progetto ha visto il sostegno della Città di Guidonia Montecelio, ma anche di importanti realtà industriali del territorio. Con Vitale erano presenti al tavolo di presidenza il sindaco di Guidonia Michel Barbet, l’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Elisa Strani, il presidente della STR e del CVTR Filippo Lippiello e il direttore dello stabilimento Buzzi Unicem di Guidonia Dorino Cornaviera.

Il sipario sulle attività della Pro Loco si aprirà con il concerto del 30 novembre degli EverQueen, che rientra tra l’altro “negli obiettivi – ha spiegato Anna Greggi, intervenuta per i saluti finali – del nostro programma, quello di avvicinare i giovani al teatro. La proposta della Pro Loco di una rassegna musicale è stata una fortunata casualità, che abbiamo subito fatto nostra e condiviso”.

Passato “lo scoglio” della presentazione, ora è davvero il tempo per la Pro Loco di Guidonia di mettersi al lavoro, con la concretezza tipica di chi da anni è abituato a sporcarsi le mani, lavorando con sudore e nel silenzio. Ricordiamo che tutti i soci dell’associazione vengono dal mondo del volontariato territoriale. E sono loro i primi a sapere che il vero modo di essere felici è quello di procurare felicità agli altri, lasciando il mondo migliore di come si trova. Basta solo cominciare.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

39 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago