A24-A25 caropedaggi: tariffe invariate fino ad ottobre 2021

I pedaggi di Strada dei Parchi saranno congelati per due anni. Giovedì 28 novembre  l’aula di Montecitorio ha esteso fino a ottobre 2021, il blocco dell’aumento per la A24 e la A25.

 

Comunicato stampa dei Sindaci ed Amministratori di Lazio e Abruzzo

 “Esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per l’ulteriore passo in avanti fatto nella battaglia che conduciamo da circa due anni sul  “caro-pedaggi” e la messa in sicurezza della A24/A25.

Oggi c’è stata una ulteriore proroga del blocco dei pedaggi autostradali che restano invariati ai livelli del 31.12.2017 fino alla data del 31.10.2021”.

Questo risultato è il frutto di un grande lavoro di squadra e di collaborazione tra noi Sindaci e Amministratori di Lazio e Abruzzo, che abbiamo a cuore e difendiamo i nostri territori che si trovano già in situazioni difficili e di precarietà. Ci siamo riuniti per la prima volta a Carsoli il 3 gennaio 2018 per fare fronte comune econcordare una linea d’azione condivisa per bloccare i rincaridel 12,89% scattati il 1 gennaio, che rappresentavano un’ulteriore penalizzazione dei nostri territori. Due anni di lotta con decine e decine di riunioni, missive ed istanze inviate a tutti i rappresentanti dei vari livelli istituzionali, di richieste negate di accesso agli atti, di incontri con i vari Ministri alternatisi alla guida del MIT, di proteste e manifestazioni in piazza e presso i caselli autostradali.

Abbiamo dato voce al disagio e all’amarezza dei nostri cittadini che hanno dovuto subire l’ennesimo affronto perpetrato nei confronti dei nostri territori abbandonati dalle Istituzioni Centrali lontane da questa e da altre problematiche che li attanagliano.

L’obiettivo comune è comunque quello di tutelare i territori rappresentati e di portare avanti una battaglia di civiltà lontana dalle logiche di partito o colore politico, ed arrivare all’ approvazione definitiva del Piano Economico Finanziario da oltre 3 miliardi di euro, già in Europa.

Attendiamo comunque laconvocazione del Ministro entro il 30 Novembre, come da accordi,per condividere il percorso amministrativo comune che dovrà portare al raggiungimento della soluzione strutturale con il blocco definitivo degli aumenti e la velocizzazione degli interventi per la messa in sicurezza dell’intera tratta autostradale.

La nostra battaglia non è finita, terremo alta la guardia con l’ obiettivo di difendere e tutelare i cittadini e i territori che rappresentiamo.

Stiamo organizzando una iniziativa pubblica presso il Comune di Carsoli per il giorno 07/12/2019 alle ore 11:00. Tutti siete invitati a partecipare”.Uniti sempre e comunque a difesa dei nostri territori”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

47 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago