Progetto ClassicArTivoli: in mostra i lavori del Liceo Artistico e Classico

Tivoli, Scuderie Estensi. In occasione delle attività organizzate per il PCTO, “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” -ex alternanza scuola lavoro- l’Istituto Superiore Via Tiburto, organizza una mostra presso le Scuderie Estensi nei giorni 10-11-12 dicembre caratterizzata da un insieme di opere realizzate dagli studenti, scelte per esprimere gli indirizzi presenti nell’Istituto.

E non solo. Infatti, il motore e l’anima del progetto ClassicArt Tivoli mutua, soprattutto, l’importante sinergia con il territorio: lo studio del patrimonio storico-artistico e archeologico; la passione per il recupero delle tradizioni; la tutela e valorizzazione dell’ambiente, che negli anni l’Istituto porta avanti, attraverso manifestazioni di vario genere, mediante le quali la città ha già potuto conoscere l’impegno e la preparazione degli studenti scesi in campo: si ricordano, tra le altre, le manifestazioni presso il Santuario d’Ercole Vincitore.

Il percorso della mostra sarà suddiviso in cinque sezioni: Sezione Arti Figurative con curvatura in Beni Culturali; Sezione Audiovisivo e Multimediale; Sezione Grafica; Sezione Design; Sezione Liceo Classico.
L’allestimento e la cura della mostra saranno coordinati dai docenti referenti del progetto, ma discusse con gli studenti per stimolare il loro senso critico e la ricerca delle opportune strategie operative. Così come, corso della mostra, saranno i ragazzi a rispondere alle eventuali domande poste dai visitatori.

La mission dell’Istituto, infatti, tende a fornire una preparazione di base non settoriale ma critica ed aperta all’interdisciplinarietà. Da ciò, nasce l’esigenza di trasportare e rapportare il sapere proprio e le competenze acquisite sul territorio, oltre che offrire la possibilità di sviluppare percorsi alternativi di apprendimento che, superando il divario esistente tra formazione e applicazione secondo la logica del “learning by doing” possano contrastare la demotivazione scolastica e stimolare le capacità di apprendimento degli allievi ed ottimizzare il ruolo educativo della scuola, interagendo con le esigenze attuali e lo sviluppo del territorio.

In sintesi, l’educazione formale e l’esperienza di lavoro si combinano in un unico progetto formativo che, fin dall’origine, viene pensato, realizzato, valutato in cooperazione tra scuola e mondo del lavoro con attenzione peculiare alle straordinarie potenzialità di valorizzazione del territorio su cui gravità l’Istitito.

L’evento è inserito nelle manifestazioni organizzate per il Natale a Tivoli 2019. Info. Scuderie Estensi, 10-11-12 dicembre, orario 9.00-13.00; 15.00-19.00

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago