Importante per il territorio dell’Agro Prenestino-Tiburtino la manifestazione di domenica scorsa che, dopo l’escursione ai grandi ponti degli acquedotti romani, si è conclusa con un convegno nell’ex granaio della tenuta del Castello di Passarano. Tutela, valorizzazione e protezione di un territorio prezioso l’obiettivo dichiarato.
Sedici le associazioni escursionistiche presenti, circa 150 i presenti, quattro sindaci, una consigliera comunale di Roma. Per Tivoli presenza in forze con gli interventi: del Sindaco Proietti, dell’assessore all’urbanistica e mobilità Gianni Innocenti e dei consiglierei del sindaco Urbani Barberini e Anna Maria Pensa.
Tra i presenti, a testimonianza della importanza della giornata e del delicato momento in cui la crisi dei rifiuti di Roma fa alzare il livello di allarme sulle cave di pozzolana, il professor Boratto, l’ex assessore Franca Capone, la Presidente della Casa delle Culture Paola Perini e altri tiburtini. Interventi del professor Zaccaria Mari e dell’Architettura Eichberg per lao Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…