Ammontano a oltre 5 milioni gli addobbi natalizi non sicuri sequestrati nella Capitale e a Tivoli dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica due persone per i reati di frode in commercio, ricettazione e violazione alla normativa speciale sulla sicurezza.
I “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Roma hanno intensificato la vigilanza proprio in vista delle imminenti festività natalizie e, dopo alcuni sequestri nei confronti di venditori ambulanti e negozi della Capitale, hanno individuato due punti vendita – uno ubicato nella periferia orientale della città e l’altro a Tivoli – entrambi nella disponibilità di società riconducibili a soggetti di nazionalità cinese, al cui interno erano esposte luminarie natalizie con marchio CE indebitamente apposto.
La perquisizione dei locali ha permesso di rinvenire catene di “luci di Natale” non rispondenti ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, potenzialmente malfunzionanti e, quindi, possibile causa di cortocircuiti o incendi.
La loro immissione in commercio avrebbe consentito di conseguire ricavi per oltre un milione di euro.
Sono in corso approfondimenti per ricostruire la filiera distributiva e individuare le fonti di approvvigionamento ed eventuali clienti delle società.
L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo della Guardia di Finanza volto alla salvaguardia della salute pubblica, oltre che alla tutela dell’economia legale e degli imprenditori onesti.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…