Al consueto mercatino di Natale, all’ Istituto Comprensivo di Villanova “E. de Filippo” quest’anno c’era una sorpresa in più: insieme ai canti natalizi degli alunni, si è svolta la cerimonia per la donazione di un defibrillatore (DAE) da parte dell’organizzazione di volontariato “Volontario per TE” di Villanova.
Martedì 17 dicembre 2019, il presidente Valerio Coletti ha consegnato al Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Rosaria Ciaccia, il defibrillatore che va a completare il programma di cardioprotezione per le scuole di Villanova messo in campo da “Volontario per TE”. Il programma si inserisce in quello più ampio dell’organizzazione denominato “Villanova Cardioprotetta” che, oltre alla donazione di defibrillatori alle due scuole e di un defibrillatore pubblico nella piazza di Villanova, ha visto la realizzazione di un capillare e gratuito addestramento al primo soccorso di cittadini, docenti e alunni delle scuole.
Nel corso della cerimonia gli istruttori volontari dell’Organizzazione hanno spiegato il funzionamento del defibrillatore e come intervenire in caso di disostruzione delle vie aeree e/o arresto cardiaco: poche e semplici manovre che tutti possono fare e che possono realmente salvare una vita.
Come Centro di Formazione BLSD/PBLSD accreditato presso ARES118, dal 2012 “Volontario per Te” ha formato gratuitamente più di 4.000 tra alunni e studenti degli istituti di Villanova, Tivoli, Guidonia, Marcellina, Fonte Nuova, anticipando nel tempo quanto finalmente previsto dalla recentissima Legge Regionale del 5 dicembre 2019 (n. 27), finalizzata ad incentivare la diffusione delle tecniche salvavita per la rianimazione cardiopolmonare e per la disostruzione delle vie aeree, soprattutto nei bambini.
La legge prevede lo stanziamento di fondi per interventi come quelli realizzati da Volontario per Te nell’ambito del progetto “Villanova Cardioprotetta” rivolti a famiglie, scuole, centri sportivi, luoghi di aggregazione e installazione di defibrillatori pubblici. Ma in attesa della definizione del piano da parte della Regione Lazio e l’uscita dei bandi, “Volontario per Te” continua il suo programma di formazione e sensibilizzazione su queste importanti manovre, invitando quanti interessati a contattare l’associazione perché …. salvare una vita si può e tutti possono farlo!
Maggiori informazioni
Sito Web www.volontarioperte.org
Mail: formazione@volontarioperte.org
Facebook Profilo: volontario.perte Pagina: @volontariopertePagina
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…