Un gatto arguto e simpatico come testimonial dell’uva tiburtina

Il 21 e 28 dicembre e il 4 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, presso il Museo del Pizzutello, che si trova in una suggestiva cantina in Via della Sibilla 33, ci saranno degli incontri di lettura de “Lu ghiattu co’ li stivali”, edizione in dialetto tiburtino della famosa favola che […]

Un gatto arguto e simpatico come testimonial dell’uva tiburtina

Il 21 e 28 dicembre e il 4 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, presso il Museo del Pizzutello, che si trova in una suggestiva cantina in Via della Sibilla 33, ci saranno degli incontri di lettura de “Lu ghiattu co’ li stivali”, edizione in dialetto tiburtino della famosa favola che dalla tradizione popolare europea approdò in Italia nel XVI secolo, la quale si intreccia proprio con la storia della “Regina delle uve da tavola”, legandosi, in tal modo, anche alla tradizione locale. Inoltre partecipando all’iniziativa si darà un aiuto anche al “Villaggio Don Bosco”: una parte dei proventi, infatti, andrà proprio ai ragazzi di Don Benedetto. Il volume è curato da Armando Finocchi; la versione in vernacolo è di Mario Giocondi, Anna De Pilla e Rita Forconi.